Bergson oltre Bergson. La storia della filosofia, la metafisica della durata e il ruolo di Spinoza

Bergson oltre Bergson. La storia della filosofia, la metafisica della durata e il ruolo di Spinoza

Bergson oltre Bergson. La storia della filosofia, la metafisica della durata e il ruolo di Spinoza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Bergson oltre Bergson. La storia della filosofia, la metafisica della durata e il ruolo di Spinoza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Bergson oltre Bergson. La storia della filosofia, la metafisica della durata e il ruolo di Spinoza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Bergson oltre Bergson. La storia della filosofia, la metafisica della durata e il ruolo di Spinoza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bergson oltre Bergson. La storia della filosofia, la metafisica della durata e il ruolo di Spinoza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Bergson oltre Bergson. La storia della filosofia, la metafisica della durata e il ruolo di Spinoza oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il ritmo vitale. Henri Bergson, biologo del tempo
Il ritmo vitale. Henri Bergson, biologo del tempo
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Bergson oltre Bergson. La storia della filosofia, la metafisica della durata e il ruolo di Spinoza

Offerta più conveniente

La filosofia di Bergson è caratterizzata da un accrescimento che non potrà mai dirsi completo. L'unità è invece rintracciabile nel suo stesso gesto di darsi in tutte le molteplici espressioni. Questo volume cerca di calarsi all'interno di tale prospettiva rileggendo alcune lezioni di Bergson sulla filosofia greca e attraverso la contestualizzazione del rapporto che il pensatore francese ha avuto con la filosofia di Baruch Spinoza. Perché si possa agganciare il proprio pensiero a quello bergsoniano occorre dunque andare oltre Bergson. Oltrepassare è superare inglobando, assecondare la trasformazione e il processo, in definitiva immergersi nuovamente nella continuità originaria facendo a meno di tutti i dualismi.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: