Benedetto Petrone. Gli anni '70 e la città di Bari

Benedetto Petrone. Gli anni '70 e la città di Bari

Benedetto Petrone. Gli anni '70 e la città di Bari

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Benedetto Petrone. Gli anni '70 e la città di Bari

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Benedetto Petrone. Gli anni '70 e la città di Bari - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Benedetto Petrone. Gli anni '70 e la città di Bari La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Benedetto Petrone. Gli anni '70 e la città di Bari - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Benedetto Petrone. Gli anni '70 e la città di Bari oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Benedetto Petrone. Gli anni '70 e la città di Bari

Offerta più conveniente

Il presente volume costituisce l'esito delle attività realizzate, su impulso dell'Assessorato alle Culture del Comune di Bari, dalla Fondazione Gramsci di Puglia e dall'Istituto pugliese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea nel 40° anniversario dell'uccisione di Benedetto Petrone. Vi sono raccolti gli atti del seminario di studi tenutosi presso il Palazzo ex Poste il 28 novembre 2017, accompagnati dal catalogo della mostra documentaria inaugurata il giorno precedente negli spazi del Palazzo Ateneo. L'opportunità del lavoro editoriale è stata suggerita dall'esigenza di conservare traccia del complesso di iniziative allora posto in essere, ambisce dunque a porsi come contributo alla costruzione di una memoria ampia e plurale di quegli avvenimenti, della vicenda umana e politica di Petrone, della diffusa partecipazione democratica che, opposta dalla città di Bari alla violenza neofascista, può tutt'oggi continuare a parlare alle più giovani generazioni.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: