Bandito! Storia partigiana in Maremma

Bandito! Storia partigiana in Maremma

Bandito! Storia partigiana in Maremma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Bandito! Storia partigiana in Maremma

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Bandito! Storia partigiana in Maremma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Bandito! Storia partigiana in Maremma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bandito! Storia partigiana in Maremma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Bandito! Storia partigiana in Maremma oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il bandito Cavallero. Storia di un criminale che voleva fare la rivoluzione
Il bandito Cavallero. Storia di un criminale che voleva fare la rivoluzione
9,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il bandito Cavallero. Storia di un criminale che voleva fare la rivoluzione
Il bandito Cavallero. Storia di un criminale che voleva fare la rivoluzione
9,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Bandito! Storia partigiana in Maremma

Offerta più conveniente

Una nuova storia sulla resistenza in Maremma, nei drammatici momenti della seconda guerra mondiale. Il libro, ispirato ai racconti di Aroldo Colombini, uno degli ultimi partigiani viventi, ricostruisce gli otto mesi di latitanza, trascorsi nella macchia, braccato come un animale. A sostenerlo era la sola speranza che, con la sconfitta dei nazifascisti e l'arrivo degli alleati, di lì a poco il mondo sarebbe cambiato. Ma non tutte le cose filavano per il verso giusto: il tradimento era lo spettro che si aggirava ogni giorno nel campo partigiano, tra retate e agguati che culmineranno con l'uccisione di uno dei capi più carismatici delle bande maremmane, Luigi Canzanelli, il tenente Gino. Il comandante che Aroldo stimava più di ogni altro e che la sua perdita lo lascerà orfano e disorientato. Passato il fronte sarà il trasformismo ad amareggiare la vita del partigiano-contadino. La vicenda, raccontata con linguaggio semplice e schietto, propone tematiche importanti come la separazione dall'amata, dalla famiglia, l'amicizia solidale con un compagno di avventura, il desiderio profondo di vivere in pace e libertà.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: