Bad faith-Cattiva fede. Ediz. bilingue

Bad faith-Cattiva fede. Ediz. bilingue

Bad faith-Cattiva fede. Ediz. bilingue

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

Bad faith-Cattiva fede. Ediz. bilingue

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

Bad faith-Cattiva fede. Ediz. bilingue - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Bad faith-Cattiva fede. Ediz. bilingue La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bad faith-Cattiva fede. Ediz. bilingue - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Bad faith-Cattiva fede. Ediz. bilingue oscilla tra 9,40 €€ - 9,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bad faith-Cattiva fede. Ediz. bilingue
Bad faith-Cattiva fede. Ediz. bilingue
3,75 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Bad faith-Cattiva fede. Ediz. bilingue

Offerta più conveniente

I Fratelli di Plymouth sono una setta puritana e radicale che rifiuta in toto la modernità. Niente televisori, radio o giradischi a casa. Niente "piaceri"" mondani, come andare a un concerto, al teatro o partecipare a eventi sportivi. Per l'adolescente figlio di Martin Follett è uno strazio, a differenza degli altri suoi coetanei del quartiere non può nemmeno fregiarsi del titolo di ""lupetto"" nel club locale degli scout. Ogni domenica, invece, per tre volte, insieme alla sua famiglia deve indossare l'abito migliore, uscire di casa portando con sé la Bibbia e camminare fino alla ""sala"" destinata agli ""incontri"" dell'""assemblea"". Arrivato a sedici anni, comincia la ribellione, costruita intorno ai film, ai primi libri come gli atlanti, alla chitarra non usata per suonare inni sacri. Ma è l'università il vero trampolino del giovane Follett per tuffarsi in un mondo diverso, dove la filosofia in primis mette in dubbio tutte le credenze inculcategli fin da bambino. Il grande Ken Follett, a distanza di oltre mezzo secolo dall'abbandono di quella congregazione, è uno scrittore di successo e un ateo non praticante, come afferma in questo breve memoir. Cosa vuol dire? Va spesso in chiesa, e non perché costretto, ma per ""il senso di condividere qualcosa con chi mi sta accanto: tutto questo conta. Quel che ne deriva, per me, è un sentimento di pace spirituale. Andare in chiesa consola la mia anima""."
9,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: