Babeleonline print. Vol. 5: Pensare il bios

Babeleonline print. Vol. 5: Pensare il bios

Babeleonline print. Vol. 5: Pensare il bios

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Babeleonline print. Vol. 5: Pensare il bios

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Babeleonline print. Vol. 5: Pensare il bios - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Babeleonline print. Vol. 5: Pensare il bios La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Babeleonline print. Vol. 5: Pensare il bios - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Babeleonline print. Vol. 5: Pensare il bios oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Babeleonline print. Vol. 4: Europa e Messia
Babeleonline print. Vol. 4: Europa e Messia
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Babeleonline print. Vol. 4 - AA.VV.
Babeleonline print. Vol. 4 - AA.VV.
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Babeleonline print. Vol. 3 - Brezzi F. (cur.); Pansera M. (cur.)
Babeleonline print. Vol. 3 - Brezzi F. (cur.); Pansera M. (cur.)
19,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Babeleonline print. Vol. 5: Pensare il bios

Offerta più conveniente

Esistono elementi specifici, essenziali che caratterizzano gli esseri umani e senza i quali la loro umanità verrebbe meno? Questa domanda si pone in tutta la sua problematicità di fronte ai più recenti sviluppi delle neuroscienze e delle scienze biologiche che costringono a “ridefinire” alcuni degli assunti classici dell’antropologia e anzitutto quello di bíos. Esigenza questa fortemente avvertita dall’antropologia filosofica contemporanea che non ignora i risultati delle scienze e della tecnica riconoscendone e affrontandone i rischi. Di qui la necessità di tracciare le linee per una possibile riconfigurazione dell’umano, dove le dimensioni dell’artificialità e della naturalità, risultino non solo costitutive del bíos, ma indispensabili per condurre un’esistenza eticamente qualificata.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: