Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau. Ediz. illustrata

Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau. Ediz. illustrata

Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau. Ediz. illustrata

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau. Ediz. illustrata oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Monografia dedicata alla figura di Aubrey Beardsley (1872-1898), «folgorante meteora» dell'illustrazione inglese della fin-de-siècle morto prematuramente a soli 25 anni. Il testo prende in esame l'intero corpus di opere del giovane artista suddividendola in tre momenti principali: il primo comprende il periodo dalla sua prima formazione presso la scuola Preraffaellita e a quella di Burne-Jones, sino a quello di una sua rapida emancipazione in favore di uno stile più autonomo, frutto di una personalissima reinterpretazione sia dall'arte giapponese, sia di quella degli artisti più all'avanguardia operanti oltremanica (Gauguin, Toulouse-Lautrec, Valotton, Denis ecc.); il secondo momento, invece, riguarda gli anni centrali dell'attività in cui egli imprime una forte accelerazione al suo stile verso una sintesi sempre più spinta delle immagini, dal tratto rivoluzionario rispetto alla grafica corrente, incentrato esclusivamente sulla stesura à plat delle macchie d'inchiostro e sull'utilizzo
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: