Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web

Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web

Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Marx e i suoi critici. Atti del Convegno (Cannobio, 27-29 settembre 1985)
Marx e i suoi critici. Atti del Convegno (Cannobio, 27-29 settembre 1985)
29,21 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web

Offerta più conveniente

Ripensare il ruolo, gli spazi e le funzioni della critica cinematografica italiana dal secondo dopoguerra ai giorni nostri significa tornare a discutere l’esistenza stessa di un pensiero critico italiano nel Novecento e nei primi anni del Duemila. Il libro attraversa fasi storiche, sociali, culturali, economiche e politiche che hanno profondamente inciso sul modo di intendere, amare e analizzare il cinema e restituisce, grazie a casi di studio capaci di mettere in comunicazione il particolare e l’universale, il complesso contesto intellettuale e produttivo entro cui si è mossa la critica cinematografica italiana degli ultimi settant'anni.
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: