Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento. Giovanni Battista Amici

Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento. Giovanni Battista Amici

Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento. Giovanni Battista Amici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento. Giovanni Battista Amici

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento. Giovanni Battista Amici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento. Giovanni Battista Amici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento. Giovanni Battista Amici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento. Giovanni Battista Amici oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Carlo Bonacini. Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento
Carlo Bonacini. Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento
13,82 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Annibale Riccò. Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento
Annibale Riccò. Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento
12,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,30 €
Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento. Giovanni Battista Amici

Offerta più conveniente

"La collana delle biografie di astronomi modenesi si arricchisce di un protagonista di fama universale, che nella sua città è stato ed è più famoso che conosciuto, il cui laboratorio di Via dei Servi per qualche lustro fu meta di celebri astronomi, ottici, botanici, Capi di Stato, scienziati ed estimatori provenienti da tutta Europa. Da quelle stanze sono usciti prodigiosi strumenti per esplorare ""l'universo dalle infime strutture degli esseri viventi fino alle stelle più lontane"". Nato nel 1786, Giovanni Battista Amici visse negli anni della Rivoluzione Francese; si laureò in ingegneria in epoca napoleonica (1808); fu professore di matematica nel Liceo Dipartimentale di Modena (1814) sotto il Regno Italico e docente all'Università restaurata dal Governo Estense (1815); Prefetto alla Pubblica Istruzione del Governo provvisorio presieduto da Biagio Nardi (1831); Senatore nel Governo Istituzionale della Toscana concesso da Leopoldo II (1848); cavaliere dell'ordine Toscano di S. Giuseppe e dell'Ordine di Savoia. Morì nel 1863, avendo vissuto in pieno e consapevolmente gli anni esaltanti del nostro Risorgimento"". (Dalla presentazione dell'autore)"
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: