Arte in Italia 1920-1945

Arte in Italia 1920-1945

Arte in Italia 1920-1945

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Arte in Italia 1920-1945

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Arte in Italia 1920-1945 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Arte in Italia 1920-1945 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Arte in Italia 1920-1945 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Arte in Italia 1920-1945 oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' Arte Musicale In Italia Dal Sec.Xiv Al Xviii. - SCORE
L' Arte Musicale In Italia Dal Sec.Xiv Al Xviii. - SCORE
110,74 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Safran,Linda. - San Pietro at Otranto. Byzantine Art in South Italy. San Pietro
Safran,Linda. - San Pietro at Otranto. Byzantine Art in South Italy. San Pietro
18,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Arte Madì Italia. Opere dal 1991-2002
Arte Madì Italia. Opere dal 1991-2002
19,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Arte in Italia 1920-1945

Offerta più conveniente

Il Futurismo sorge e si sviluppa in pieno clima di modernismo e,nonostante la spiccata vocazione nazionale, è provvisto di un carattere internazionale, sin dalla pubblicazione del Manifesto sul quotidiano Le Figaro di Parigi. Dalle sue fila e dal suo interno si staccano alcuni artisti per promuoverne un superamento e, in seguito, la negazione stessa dei principi futuristi, attraverso un'aspra critica. Tra essi, per primi e tra le personalità di maggior spicco, troviamo Carlo Carrà e Ardengo Soffici. Entrambi parteciparono alla rivista Valori Plastici fondata da Mario Broglio.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: