Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata

Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata

Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
33,78 €
Spedizione da 6,30 €

Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione da 5,43 €

Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,03 €
Spedizione gratuita

Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,64 €
Spedizione da 4,30 €

Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
56,99 €
Spedizione gratuita

Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
82,94 €
Spedizione gratuita

Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata oscilla tra 33,25 €€ - 82,94 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Arte dayak. Catalogo della mostra (Lugano, 28 settembre 2019-17 maggio 2020). Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Verso la metà dell’Ottocento, un nuovo mondo si aprì all’Occidente quando gli europei si addentrarono per la prima volta nell’entroterra dell’isola del Borneo. Le spedizioni scientifiche e militari, che si inoltrarono nella foresta per raccogliere informazioni sulle risorse naturali e sugli abitanti nativi Dayak, dovettero fare i conti sia con impegnative vie d’accesso, sia con bellicosi popoli che difendevano il proprio territorio. La maniera occidentale di guardare al Borneo fu influenzata dalle dure esperienze di tali spedizioni, che delinearono nell’immaginario occidentale una doppia percezione dell’isola: la lussureggiante foresta pluviale e l’incontaminata bellezza della sua natura, che rimandavano all’idea di una primordiale età dell’oro, costituirono gli estremi di una visione che trovava, sul lato opposto, i nativi Dayak, rappresentati nella letteratura e nell’iconografia del tempo come crudeli cacciatori di teste. L’arte del Borneo, concepita in modo stereotipato, si portò appresso il peso di tale retaggio e fu segnata dalle stigmate del feticcio e dell’oggetto «primitivo». Osservandola da una tale prospettiva, fu inevitabile che da essa derivasse una visione distorta dell’elaborata tradizione culturale dayak, le cui manifestazioni ne rivelano invece la sorprendente profondità.
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: