Art. 79-158. Matrimonio

Art. 79-158. Matrimonio

Art. 79-158. Matrimonio

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
203,87 €
Spedizione gratuita

Art. 79-158. Matrimonio

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
217,55 €
Spedizione gratuita

Art. 79-158. Matrimonio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Art. 79-158. Matrimonio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Art. 79-158. Matrimonio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 203,87 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Art. 79-158. Matrimonio oscilla tra 203,87 €€ - 217,55 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mozzo ruota BTA H5I007BTA
Mozzo ruota BTA H5I007BTA
43,55 €
2 prezzi
auto-doc.it
Spedizione da 9,95 €
Art. 79-158. Matrimonio

Offerta più conveniente

Recenti riforme legislative ed orientamenti della giurisprudenza sono intervenuti sulla disciplina del matrimonio, dei rapporti tra coniugi, della separazione e del divorzio. Esse si collocano nel solco dei principi costituzionali interni ed europei come inter-pretati dalla Corte costituzionale e dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo. Il rapporto tra competenze dello Stato e della Chiesa sul matrimonio si trasforma grazie alla continua evoluzione della giurisprudenza interna che tende a rimarcare le differenze tra concezione statuale e sacramentale. Nella nozione civilistica di matrimonio, costruita sulla base dei principi costituzionali, rileva non soltanto il consenso iniziale fonte del vincolo, ma, in modo preminente, il fatto di vivere insieme stabilmente e con continuità - il c.d. «matrimonio rapporto» - al quale la Costituzione italiana garantisce preminente tutela e che giustifica limiti al riconoscimento delle sentenze ecclesiastiche fondate su ragioni non compatibili con i
203,87 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: