Arsenio Frugoni Arnaldo da Brescia, Giovanni Miccoli Fra Dolcino

Arsenio Frugoni Arnaldo da Brescia, Giovanni Miccoli Fra Dolcino

Arsenio Frugoni Arnaldo da Brescia, Giovanni Miccoli Fra Dolcino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Arsenio Frugoni Arnaldo da Brescia, Giovanni Miccoli Fra Dolcino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Arsenio Frugoni Arnaldo da Brescia, Giovanni Miccoli Fra Dolcino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Arsenio Frugoni Arnaldo da Brescia, Giovanni Miccoli Fra Dolcino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Arsenio Frugoni Arnaldo da Brescia, Giovanni Miccoli Fra Dolcino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Arsenio Frugoni Arnaldo da Brescia, Giovanni Miccoli Fra Dolcino oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Arnaldo da Brescia nelle fonti del secolo XII
Arnaldo da Brescia nelle fonti del secolo XII
22,80 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Arsenio Frugoni Arnaldo da Brescia, Giovanni Miccoli Fra Dolcino

Offerta più conveniente

Nel Novecento Arsenio Frugoni e Giovanni Miccoli sono stati due dei maggiori conoscitori del Medioevo su cui hanno pubblicato lavori che oggi si presentano con la fermezza e il tono dei classici. Fra essi spiccano questi studi su due grandi figure di riformatori religiosi, entrambi in opposizione frontale alla Chiesa ufficiale e alle sue gerarchie, ma anche ai poteri 'laici' per le vaste implicazioni sociali delle loro dottrine. Stanno qui i semi di posizioni destinate a una larga fortuna nel mondo moderno e anche contemporaneo, fino ad appassionare pensatori socialisti come Antonio Labriola che a fra Dolcino dedicò pagine memorabili. Questo volume si propone di mostrare come fra Medioevo e mondo moderno si siano variamente intrecciati, talvolta in modo tragico e anche a prezzo della vita, progetti di riforma religiosa e aspirazioni al rinnovamento politico e sociale.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: