Ars politica

Ars politica

Ars politica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

Ars politica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

Ars politica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ars politica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ars politica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ars politica oscilla tra 14,16 €€ - 14,16 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ars est celare artem. Da Aristotele a Duchamp
Ars est celare artem. Da Aristotele a Duchamp
12,82 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Les mystères de l’Eurasie: Les sources ésotériques d’Alexandre Douguine et le Cercle de Yuzhinsky
Les mystères de l’Eurasie: Les sources ésotériques d’Alexandre Douguine et le Cercle de Yuzhinsky
19,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Du & ich. Das Mama-Buch: Mein Begleiter durch Schwangerschaft und erste Babyzeit
Du & ich. Das Mama-Buch: Mein Begleiter durch Schwangerschaft und erste Babyzeit
34,02 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Ars politica

Offerta più conveniente

Il dottor Fabio Bortolotti, giurista e saggista, in "Ars politica"" descrive il panorama politico che da circa settant'anni a questa parte affligge l'Italia, dandone un'immagine ben lontana dallo spirito della Costituzione e contribuendo, infine, all'allontanamento del popolo dalla vita democratica. Una democrazia che non si riconosce più: i signori della politica non eletti dal popolo, sempre più perseguono i loro interessi, mancano di progetti politici concreti, sono poco operativi e funzionali. Animati da un perenne desiderio di potere tendono ad operare, secondo i loro loschi tra?ci, alle spalle degli ignari cittadini che subiscono un sistema basato sul nulla, sul vuoto. A difesa del diritto naturale e del senso morale, il dottor Bortolotti traccia un parallelismo interessante sulla struttura della famiglia concepita secondo il diritto romano e quella che si va a costituire nei tempi moderni. Pone l'attenzione sul rispetto della vita umana e dei diritti fondamentali, sul ruolo educ
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: