Architetture della complessità. La geometria frattale tra arte, architettura e territorio

Architetture della complessità. La geometria frattale tra arte, architettura e territorio

Architetture della complessità. La geometria frattale tra arte, architettura e territorio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,70 €

Architetture della complessità. La geometria frattale tra arte, architettura e territorio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,00 €
Spedizione da 2,80 €

Architetture della complessità. La geometria frattale tra arte, architettura e territorio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Architetture della complessità. La geometria frattale tra arte, architettura e territorio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Architetture della complessità. La geometria frattale tra arte, architettura e territorio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Architetture della complessità. La geometria frattale tra arte, architettura e territorio oscilla tra 22,00 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Architetture della complessità. La geometria frattale tra arte, architettura e territorio

Offerta più conveniente

Il libro si propone di fare un'introduzione alla geometria frattale e al concetto di caos e complessità, descrivendo le loro applicazioni in campo artistico, architettonico e urbanistico (dai capitelli egizi, alla Neuer Zollhof di Frank O. Gehry, agli insediamenti urbani complessi). Scritto in modo semplice e immediato, questo volume si rivolge agli architetti che aspirano a conciliare la dimensione poetico/creativa con quella geometrico/matematica, ai matematici che guardano con occhi "interessati"" alle forme d'arte e d'architettura, e a tutti coloro che cercano la ragione della bellezza o sono affascinati dalla bellezza della ragione."
22,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: