Archeologia medievale (2021). Ediz. multilingue. Vol. 48

Archeologia medievale (2021). Ediz. multilingue. Vol. 48

Archeologia medievale (2021). Ediz. multilingue. Vol. 48

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
66,50 €
Spedizione gratuita

Archeologia medievale (2021). Ediz. multilingue. Vol. 48 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Archeologia medievale (2021). Ediz. multilingue. Vol. 48 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Archeologia medievale (2021). Ediz. multilingue. Vol. 48 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 66,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Archeologia medievale (2021). Ediz. multilingue. Vol. 48 oscilla tra 66,50 €€ - 66,50 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Archeologia medievale (2021). Ediz. multilingue. Vol. 48
Archeologia medievale (2021). Ediz. multilingue. Vol. 48
66,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Rupecanina. Storia e archeologia di un villaggio medievale in Campania
Rupecanina. Storia e archeologia di un villaggio medievale in Campania
60,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,50 €
Un patrimonio condiviso. I parchi della val di Cornia tra passato e futuro. Atti del convegno 15 dicembre 2021
Un patrimonio condiviso. I parchi della val di Cornia tra passato e futuro. Atti del convegno 15 dicembre 2021
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Archeologia medievale (2021). Ediz. multilingue. Vol. 48

Offerta più conveniente

Il volume XLVIII (2021) è suddiviso, come di consueto, in tre sezioni, Saggi, Notizie scavi e lavori sul campo e Note e Discussioni. Tra i saggi viene presentato un corposo contributo su S. Sisto Project (PIsa) a cura di F. Cantini. J. Celani pubblica un contributo sulle città dell'Umbria nel primo alto Medioevo, mentre M. Randazzo presenta uno studio sulla transizione bizantino-islamica nell'area di Enna. Conclude il volume la sezione Recensioni e segnalazioni. La sezione dedicata alle notizie degli scavi contiene un contributo sullo scavo della pieve di Santa Maria in Castello a Toano (dal cimitero alla torre di età comunale) (N. Mancassola), un secondo articolo è incentrato sulle indagini archeologiche della fortezza bizantina di Luni (A. Cagnana et al.), mentre un testo a cura di F. Cantini riporta nuovi dati sull'area della corte regia di Lucca e sulla zecca urbana; conclude la sezione il consueto spazio dedicato al Bacino del Mediterraneo con un contributo sul popolamento e l'org
66,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: