Apologia e lettere

Apologia e lettere

Apologia e lettere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
3,00 €
Spedizione da 2,70 €

Apologia e lettere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
3,00 €
Spedizione da 2,80 €

Apologia e lettere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Apologia e lettere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Apologia e lettere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Apologia e lettere oscilla tra 3,00 €€ - 3,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giovanni Gentile. L'apologia del pensiero
Giovanni Gentile. L'apologia del pensiero
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Giovanni Gentile. L'apologia del pensiero - Gallino Guglielmo
Giovanni Gentile. L'apologia del pensiero - Gallino Guglielmo
24,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Apologia e lettere

Offerta più conveniente

Lorenzino de’ Medici (1515-1548) è uno dei personaggi storici che più ha ispirato la fantasia degli scrittori, da Margherita di Navarra a James Shirley, da Vittorio Alfieri a de Musset, da Sem Benelli fino al recente romanzo dell’americano Arvin Upton, Lorenzino (1977). Motivo di questa notevole fama postuma è l’omicidio che egli commise, la notte del 5 gennaio 1537, uccidendo il giovane duca di Firenze, nonché suo lontano parente, Alessandro de’ Medici. Il fatto attirò sulla città toscana l’attenzione di tutta l’Italia e di mezza Europa, scatenando al contempo le reazioni dei due partiti in campo - medicei filo-imperiali e fuoriusciti filo-francesi, di cui Lorenzino faceva parte -, che si concretizzò in numerosi opuscoli pro e contro il tirannicidio. Il pericolo, ben chiaro a Lorenzino, era che il suo gesto venisse travisato: per questo volle scrivere - in data imprecisata - la presente celebre Apologia. Lodato da Leopardi come un capolavoro dell’eloquenza italiana moderna, il breve scritto narra la preparazione e l’esecuzione del delitto, mentre tenta al contempo di darne una giustificazione etico-politica. Lorenzino è convinto infatti d’aver realizzato un’impresa degna dei grandi tirannicidi del passato - primo fra tutti Bruto -, in quanto non ha esitato a rischiare ogni cosa - casa, affetti, beni, la vita stessa - pur di eliminare il tiranno e ridare la libertà al popolo.La decina di lettere - datate tra il gennaio 1537 e il luglio 1544 - raccolte nella seconda parte del volume gettano poi una luce vivida e immediata sugli avvenimenti successivi al delitto, e costituiscono quindi un ideale e necessario completamento dell’Apologia.
3,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: