Angiolo D'Andrea 1880-1942. La riscoperta di un maestro tra Simbolismo e Novecento

Angiolo D'Andrea 1880-1942. La riscoperta di un maestro tra Simbolismo e Novecento

Angiolo D'Andrea 1880-1942. La riscoperta di un maestro tra Simbolismo e Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Angiolo D'Andrea 1880-1942. La riscoperta di un maestro tra Simbolismo e Novecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Angiolo D'Andrea 1880-1942. La riscoperta di un maestro tra Simbolismo e Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Angiolo D'Andrea 1880-1942. La riscoperta di un maestro tra Simbolismo e Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Angiolo D'Andrea 1880-1942. La riscoperta di un maestro tra Simbolismo e Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Angiolo D'Andrea 1880-1942. La riscoperta di un maestro tra Simbolismo e Novecento oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Catalogo della Mostr - Angiolo d'andrea 1880-1942. La riscoperta di un maestro t
Catalogo della Mostr - Angiolo d'andrea 1880-1942. La riscoperta di un maestro t
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,00 €
Angiolo D'Andrea 1880-1942. La riscoperta di un maestro tra Simbolismo e Novecento

Offerta più conveniente

Il volume, che accompagna la mostra di Milano (Palazzo Morando - Costume Moda Immagine, 8 novembre 2012 - 17 febbraio 2013), riscopre l'attività artistica di Angiolo D'Andrea (1880-1942), maestro di origini friulane e milanese d'adozione. Pittore, in primo luogo, ma aperto all'integrazione delle arti e assai legato all'architettura, D'Andrea svolse un'attività intensa e diramata, che la monografia documenta attraverso 145 opere - tra dipinti, disegni e decorazioni nell'architettura eseguite tra il 1900 e gli anni trenta: opere provenienti in gran parte da un cospicuo fondo di dipinti del maestro, salvato nella sua interezza da Elio Bracco. Artista di tradizione realista, non attratto dalle avanguardie futuriste né poi ufficialmente partecipe del successivo affermarsi del "Novecento"", D'Andrea si distinse nei suoi paesaggi, ritratti e nature morte per l'acceso cromatismo, all'inizio con soluzioni divisioniste e accenti simbolisti e liberty, particolarmente evidenti nelle opere di sogge
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: