Angelo Berardi. Eroico navigatore del cielo

Angelo Berardi. Eroico navigatore del cielo

Angelo Berardi. Eroico navigatore del cielo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Angelo Berardi. Eroico navigatore del cielo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Angelo Berardi. Eroico navigatore del cielo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Angelo Berardi. Eroico navigatore del cielo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Angelo Berardi. Eroico navigatore del cielo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Angelo Berardi. Eroico navigatore del cielo oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Angelo Berardi. Eroico navigatore del cielo

Offerta più conveniente

Raccolta di documenti inediti ordinata e curata da Niccolò Tommaso Portacci, stampata a Bari - stab. Tip. Unione - E. Accolti - Gil & C. nel 1919. Edizione curata in occasione della Celebrazione del Centenario della Grande Guerra. La sera del 4 dicembre del 1918 apparve sul mare di Taranto il dirigibile O/5, partito all'alba da Ciampino, pilotato dal maggiore Angelo Berardi che veniva a far visita alla sua famiglia. Una violenta bufera lo fece scomparire tra le nuvole, preda dell'uragano. Le angosciose ricerche portarono al ritrovamento di alcuni rottami dell'aeronave e di indumenti di volo del pilota. Così, tragicamente, "sazio di vittoria, dileguò come nel ratto misterioso dei prischi eroi latini"", scrisse Gabriele D'Annunzio. Berardi aveva 31 anni. Sulla facciata del Palazzo degli Uffici fu murata una lapide dettata da Alessandro Criscuolo. Gli fu dedicata la via dove nacque (9 giugno 1887). Entrato nell'Accademia Militare di Torino, dopo la scuola di Artiglieria e Genio, fu destinato in Libia con il grado di tenente. Compì azioni di guerra per le quali meritò decorazioni italiane e straniere, nonché la promozione al grado di Maggiore."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: