Altre nostalgie

Altre nostalgie

Altre nostalgie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Altre nostalgie

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Altre nostalgie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Altre nostalgie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Altre nostalgie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Altre nostalgie oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Beck Nostalgie, Scarpe da Ginnastica Bambine e Ragazze, Blu, 28 EU
Beck Nostalgie, Scarpe da Ginnastica Bambine e Ragazze, Blu, 28 EU
12,67 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Pelham,Moses - Nostalgie Tape (Limited Deluxe Box)
Pelham,Moses - Nostalgie Tape (Limited Deluxe Box)
89,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Colonna birra, colonne spillatura birra - Lindr Cold bridge H6, rubinetto birra nostalgie
Colonna birra, colonne spillatura birra - Lindr Cold bridge H6, rubinetto birra nostalgie
3.847,80 €
Vai al negozio
spillatore-per-birra.it/
Spedizione gratuita
Teoremi e nostalgie
Teoremi e nostalgie
12,35 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Altre nostalgie

Offerta più conveniente

Il titolo di questa silloge di racconti di Maurizio Grasso è il filo conduttore che in un modo o nell'altro li lega. La nostalgia ("dolore del ritorno"") è un sentimento multiforme: nostalgia per la perdita di una persona cara, per un luogo lontano e al momento irraggiungibile (es. la propria patria), per un periodo felice della nostra vita, che ovviamente non potrà più tornare. Così, in ciascuno di questi racconti la nostalgia è declinata diversamente. In La strada di Dorina, è l'addio a un progetto di vita infranto per sempre; in Il nespolo sul tetto è la nostalgia dell'infanzia come momento costruttivo del nostro essere, delle nostre inclinazioni. L'aforisma di Jünger presenta un sentimento più sottile, il desiderio di ritrovare una verità sepolta da troppo tempo; in La gazza ladra la nostalgia viene ribaltata e per un caso fortuito diventa ""gioia del ritorno""... alla vita. Quattr'occhi torna con il tema dell'infanzia, in cui finiamo per riconoscere le radici della pianta che saremmo diventati."
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: