Altissima povertà. Regole monastiche e forma di vita. Homo sacer

Altissima povertà. Regole monastiche e forma di vita. Homo sacer

Altissima povertà. Regole monastiche e forma di vita. Homo sacer

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

Altissima povertà. Regole monastiche e forma di vita. Homo sacer

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

Altissima povertà. Regole monastiche e forma di vita. Homo sacer - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Altissima povertà. Regole monastiche e forma di vita. Homo sacer La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Altissima povertà. Regole monastiche e forma di vita. Homo sacer - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Altissima povertà. Regole monastiche e forma di vita. Homo sacer oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Altissima povertà. Regole monastiche e forma di vita. Homo sacer

Offerta più conveniente

Che cos'è una regola, se essa sembra confondersi senza residui con la vita? E che cos'è una vita umana, se in ogni suo gesto, in ogni sua parola, in ogni suo silenzio non può più essere distinta dalla regola?«L’esempio francescano della forma-di-vita come relazione con un inappropriabile.» - Andrea Cavalletti, Alias - Il ManifestoÈ a queste domande che il libro di Agamben cerca di dare una risposta attraverso un’appassionata rilettura di quel fenomeno affascinante e sterminato che è il monachesimo occidentale da Pacomio a San Francesco. Se il libro ricostruisce nei particolari la vita dei monaci nella loro ossessiva attenzione alla scansione temporale e alla regola, alle tecniche ascetiche e alla liturgia, la tesi di Agamben è, però, che la vera novità del monachesimo non sta nella confusione fra la vita e la norma, ma nella scoperta di una nuova dimensione, in cui forse per la prima volta la «vita» come tale si afferma nella sua autonomia e la rivendicazione dell’«altissima povertà» e dell’«uso» lancia al diritto una sfida con cui il nostro tempo deve ancora fare i conti.
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: