Almanach de l'art brut. Ediz. in fac-simile

Almanach de l'art brut. Ediz. in fac-simile

Almanach de l'art brut. Ediz. in fac-simile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
95,00 €
Spedizione gratuita

Almanach de l'art brut. Ediz. in fac-simile

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
95,00 €
Spedizione gratuita

Almanach de l'art brut. Ediz. in fac-simile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Almanach de l'art brut. Ediz. in fac-simile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Almanach de l'art brut. Ediz. in fac-simile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 95,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Almanach de l'art brut. Ediz. in fac-simile oscilla tra 95,00 €€ - 95,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Une parodie curieuse de l'art poétique: Tirée d'un almanach de poche du XVIII siècle.
Une parodie curieuse de l'art poétique: Tirée d'un almanach de poche du XVIII siècle.
14,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Une parodie curieuse de l'art poétique: Tirée d'un almanach de poche du XVIII siècle.
Une parodie curieuse de l'art poétique: Tirée d'un almanach de poche du XVIII siècle.
33,92 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Almanach de l'art brut. Ediz. in fac-simile

Offerta più conveniente

Jean Dubuffet, circondato da André Breton, Jean Paulhan, Benjamin Péret e molti altri, avvia nel maggio 1948 il progetto di pubblicare un Almanach de l'Art Brut. I dodici quaderni, uno al mese, presenteranno i lavori di più di quaranta autori e creatori all'epoca poco noti, se non del tutto sconosciuti: Gaston Chaissac, Aloïse Corbaz, Robert Tatin, Adolf Wölfi, Germain Vandersteen... Jean Dubuffet scrive un trattato di pittura e un calendario dei santi, come in ogni almanacco, che irride il mondo dell'arte dell'epoca. Il manoscritto è pronto per essere inviato all'editore nell'ottobre 1948, ma alla fine non sarà pubblicato. Questo ponderoso volume di oltre 500 pagine è conservato presso la Collection de l'Art Brut di Losanna fin dalla sua apertura nel 1976. L'edizione odierna, sotto forma di riproduzione, permette di ripensare il contesto dell'invenzione dell'Art Brut e fa luce sui legami stabiliti tra i mondi dell'arte, della letteratura, della psichiatria e dell'etnologia nell'immediato dopoguerra. Un apparato iconografico basato sui documenti fotografici dell'epoca illustra i testi, per lo più inediti.
95,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: