Alle soglie del témenos

Alle soglie del témenos

Alle soglie del témenos

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Alle soglie del témenos

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Alle soglie del témenos - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Alle soglie del témenos La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alle soglie del témenos - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Alle soglie del témenos oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Atti del Quinto Conv - Il Tardoantico alle soglie del Duemila. Diritto, Religion
Atti del Quinto Conv - Il Tardoantico alle soglie del Duemila. Diritto, Religion
16,00 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Il bambino alle soglie del Regno. Teofania dell'infanzia
Il bambino alle soglie del Regno. Teofania dell'infanzia
11,88 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I popoli indigeni alle soglie del terzo millennio. Quale modello di sviluppo?
I popoli indigeni alle soglie del terzo millennio. Quale modello di sviluppo?
13,30 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Ciro Paduano - Alle Soglie Del Pentagramma. Con CD-ROM
Libri Ciro Paduano - Alle Soglie Del Pentagramma. Con CD-ROM
23,75 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Alle soglie del témenos

Offerta più conveniente

"Témenos è parola greca, che nel concetto di taglio ha la propria origine. Il témenos è porzione di terra sacra e inviolabile; è alveo di canto e preghiera. Ma se il témenos assume valenza metaforica, allora esso coincide con l'identità culturale e creativa dello stesso scrittore, mutandosi in spazio interiore aperto ad accogliere l'altro. Tale è il témenos di Sebastiano Burgaretta, che conduce il lettore in un viaggio della memoria, in compagnia di amici d'eccezione: Leonardo Sciascia e Vincenzo Consolo, Gesualdo Bufalino e Giuseppe Leone, Franco Battiato ed Ignazio Buttitta, Mimmo Cuticchio e Franco Loi sono solo alcune delle figure che animano i capitoli di quest'opera. Nella narrazione del Burgaretta, vita e scrittura si fondono in uno stile polito e cordiale, che ha la virtù di rendere il lettore partecipe dei gesti, dei dialoghi, delle emozioni e delle riflessioni, come se si trovasse in viva presenza nelle luminose campagne e ""città del mondo"" siciliano, amico tra amici; come se avesse varcato egli stesso le soglie del témenos."" (Doroty Armenia)"
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: