Alfredo Serri 1898-1972. L'universo si ricompone nel silenzio. Ediz. illustrata

Alfredo Serri 1898-1972. L'universo si ricompone nel silenzio. Ediz. illustrata

Alfredo Serri 1898-1972. L'universo si ricompone nel silenzio. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Alfredo Serri 1898-1972. L'universo si ricompone nel silenzio. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Alfredo Serri 1898-1972. L'universo si ricompone nel silenzio. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Alfredo Serri 1898-1972. L'universo si ricompone nel silenzio. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alfredo Serri 1898-1972. L'universo si ricompone nel silenzio. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Alfredo Serri 1898-1972. L'universo si ricompone nel silenzio. Ediz. illustrata oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Alfredo Serri 1898-1972. L'universo si ricompone nel silenzio. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Catalogo della mostra allestita a Firenze dal 24 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015, la pubblicazione presenta un corpus di 80 dipinti, per la maggior parte provenienti da un'unica collezione privata e mai esposti prima, di un grande interprete dell'arte toscana del Novecento spesso sottovalutato dalla critica. Primo allievo di Annigoni, Alfredo Serri (1898-1972) divenne pittore dopo aver abbandonato la musica: era infatti violinista dell'orchestra del Teatro della Pergola. Scrive Stefano De Rosa: "L'elegia, l'intimismo, la malinconia, la nostalgia per un'eleganza antica sono gli elementi di cui si nutre la sua pittura. Serri dipingeva spinto da un senso di appartenenza all'arte, sorretto dalla coscienza di lavorare nel pieno rispetto di un mestiere che ai suoi occhi trasudava sacralità"". Testi di Umberto Tombari, Stefano De Rosa, Emanuele Barletti."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: