Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale

Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale

Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale

Offerta più conveniente

Si ricostruisce la storia della nascita e della concretizzazione del "mito Stradivari"", ripercorrendo le tappe che dalla riscoperta del sommo costruttore, negli anni 30 del Novecento, conducono ad Alfredo Puerari, direttore del Museo civico e presidente dell'Ente provinciale per il turismo: la sua lungimiranza gli suggerì di far acquistare nel 1961 a Cremona il violino di Stradivari con il quale prese origine la preziosa collezione d'archi, oggi custodita al Museo del Violino, e al quale non a caso venne attribuito il nome ""Il Cremonese""."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: