Aletta racconta... Una trentina con Chiara Lubich

Aletta racconta... Una trentina con Chiara Lubich

Aletta racconta... Una trentina con Chiara Lubich

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Aletta racconta... Una trentina con Chiara Lubich

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Aletta racconta... Una trentina con Chiara Lubich - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Aletta racconta... Una trentina con Chiara Lubich La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Aletta racconta... Una trentina con Chiara Lubich - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Aletta racconta... Una trentina con Chiara Lubich oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Aletta racconta... Una trentina con Chiara Lubich

Offerta più conveniente

Vittoria Salizzoni detta Aletta nasce a Martignano di Trento il 27 novembre 1924, terza degli otto figli di Maria e Davide Salizzoni. Per 12 anni vive in Francia, dove è emigrata con la famiglia. Nel 1941 ritorna a Trento e, in piena seconda guerra mondiale, il 7 gennaio 1945 conosce Chiara Lubich, la fondatrice del Movimento dei Focolari, diventandone subito una delle prime compagne. Si trasferisce a Roma e vive per 20 anni, in momenti cruciali, assieme a Chiara nel focolare centrale, con brevi parentesi altrove. Nel 1967 Aletta inizia un focolare a Istanbul in Turchia, con lo scopo di mantenere i contatti con il Patriarca Ecumenico Ortodosso Athenagoras I, che Chiara quell'anno aveva incontrato per la prima volta. Da allora fino al 1990, Aletta vive e viaggia in Medio Oriente. Coadiuvata dai focolarini, ha un ruolo determinante nel lancio dei Focolari nei Paesi del bacino mediterraneo e nei Paesi arabi, dove attualmente operano centri e gruppi del Movimento di varia entità e di diverse religioni. Dal 1990 al 2008, nel Centro internazionale del Movimento a Rocca di Papa, Aletta è incaricata di un aspetto base nella vita dei focolari, chiamato Vita Fisica e Natura, del quale vide gli inizi e lo sviluppo accanto a Chiara Lubich fin dal 1954. Oggi vive a Rocca di Papa.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: