Alessandro Skuk. Un cooperatore che aveva visto lontano

Alessandro Skuk. Un cooperatore che aveva visto lontano

Alessandro Skuk. Un cooperatore che aveva visto lontano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

Alessandro Skuk. Un cooperatore che aveva visto lontano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,85 €
Spedizione da 2,80 €

Alessandro Skuk. Un cooperatore che aveva visto lontano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Alessandro Skuk. Un cooperatore che aveva visto lontano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alessandro Skuk. Un cooperatore che aveva visto lontano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Alessandro Skuk. Un cooperatore che aveva visto lontano oscilla tra 21,85 €€ - 21,85 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Alessandro Skuk. Un cooperatore che aveva visto lontano

Offerta più conveniente

Alessandro Skuk (1929-1996) è stato un importante dirigente del movimento cooperativo bolognese e italiano. Di origini sloveno-croate, ma cresciuto nel capoluogo emiliano, passò dall'attività sindacale a quella cooperativa nei primi anni Settanta. Tra gli altri incarichi, fu presidente dell'Associazione regionale delle cooperative di consumo (1973-1979) e presidente della Federazione delle cooperative della provincia di Bologna (1981-1987). La sua figura è ricordata per la grande autorevolezza che si accompagnava a una spiccata vivacità intellettuale, e a una consapevolezza del ruolo civile che comportava l'essere parte del gruppo dirigente delle cosiddette «grandi organizzazioni di massa». Con questo volume - che si compone di un saggio biografico e di un corpus antologico - si restituisce Alessandro Skuk a una dimensione storiografica che spiega le trasformazioni che il movimento cooperativo affrontò fra gli anni Sessanta e Novanta, alla luce dei dibattiti e delle scelte operate dell'epoca.
21,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: