Alessandro D'Ercole. Piramidi di fede. Catalogo della mostra (Marino, 30 maggio-21 giugno 2014). Ediz. illustrata

Alessandro D'Ercole. Piramidi di fede. Catalogo della mostra (Marino, 30 maggio-21 giugno 2014). Ediz. illustrata

Alessandro D'Ercole. Piramidi di fede. Catalogo della mostra (Marino, 30 maggio-21 giugno 2014). Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Alessandro D'Ercole. Piramidi di fede. Catalogo della mostra (Marino, 30 maggio-21 giugno 2014). Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Alessandro D'Ercole. Piramidi di fede. Catalogo della mostra (Marino, 30 maggio-21 giugno 2014). Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Alessandro D'Ercole. Piramidi di fede. Catalogo della mostra (Marino, 30 maggio-21 giugno 2014). Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alessandro D'Ercole. Piramidi di fede. Catalogo della mostra (Marino, 30 maggio-21 giugno 2014). Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Alessandro D'Ercole. Piramidi di fede. Catalogo della mostra (Marino, 30 maggio-21 giugno 2014). Ediz. illustrata oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Alessandro D'Ercole. Piramidi di fede. Catalogo della mostra (Marino, 30 maggio-21 giugno 2014). Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Il ferro è da sempre protagonista nelle sculture di Alessandro D'Ercole, amato per la sua stessa essenza primordiale che è consunstanziale con la sua idea di arte, costantemente in bilico tra proliferazione e germinazione di segni. Usa il ferro in quanto materia dalla finitura barbarica, attrattore magnetico di altri elementi metallici, sostanza plasmabile e riciclabile all'infinito, simbolo di forza e portanza, cui D'Ercole dona una consistenza leggera e instabile. In questa mostra, l'artista vuole far emergere l'arte come forma di comunicazione e di rappresentazione della società, superando l'attuale frattura tra manufatto artistico e spazio urbano. L'arte e l'architettura, quale insiemi di opere materiali costruite dall'uomo nell'ambiente naturale, sono esse stesse un sistema complesso che segue le leggi individuate da Ilya Prigogine (premio Nobel per la chimica, che ha teorizzato le strutture dissipative, sistemi lontani dall'equilibrio e aperti all'esterno, nei quali le fluttuazioni di energia possono produrre ordine dal caos). Arte connessa con la flessibilità di concezione e con il dinamismo della vita. È un'ipotesi sperimentale in cui l'artista convoglia vari mezzi espressivi. Rispetto ai metodi tradizionali quello di Alessandro D'Ercole implica l'individuazione di processi topologici più complessi e stratificati, una maggiore flessibilità nel gestire lo spazio, una concezione dell'arte integrata con l'organismo architettonico e lo spazio urbano.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: