Alchimie dell'arte. Nei simboli ermetici tra ceramica, pittura e architettura. Ediz. illustrata

Alchimie dell'arte. Nei simboli ermetici tra ceramica, pittura e architettura. Ediz. illustrata

Alchimie dell'arte. Nei simboli ermetici tra ceramica, pittura e architettura. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Alchimie dell'arte. Nei simboli ermetici tra ceramica, pittura e architettura. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Alchimie dell'arte. Nei simboli ermetici tra ceramica, pittura e architettura. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Alchimie dell'arte. Nei simboli ermetici tra ceramica, pittura e architettura. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alchimie dell'arte. Nei simboli ermetici tra ceramica, pittura e architettura. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Alchimie dell'arte. Nei simboli ermetici tra ceramica, pittura e architettura. Ediz. illustrata oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Alchimie dell'arte. Nei simboli ermetici tra ceramica, pittura e architettura. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Giuseppe Papagni in quest'opera ricerca le tracce dell'Ars Regia, l'Alchimia, attraverso l'esplorazione di alcune produzioni artistiche del passato, dal Cinquecento al Settecento. Papagni esamina opere di pittura, architettura e ceramica e si sofferma su alcuni autori in particolare: il Parmigianino, Lorenzo Lotto, Francesco Borromini, Cipriano Piccolpasso e Nicola da Urbino. Il libro fornisce, con il supporto di un importante apparato iconografico (oltre 70 illustrazioni), stimoli che accompagnano il lettore nell'analisi dei riferimenti delle componenti mistiche e psicologiche che lo circondano nella quotidianità come nelle varie forme di comunicazione. È un viaggio curioso attraverso i simboli presenti nelle opere artistiche che ci permette, in modo intelligente, di capire e "attribuire un significato"" a forme apparentemente comuni come ad esempio la stella, la fiaccola o una figura geometrica. L'autore introduce così in mondi poco conosciuti e affascinanti come la magia, l'alchimia e, perché no, la massoneria."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: