Alberico Gentili tra mos italicus e mos gallicus. L'inedito commentario Ad legem Julian de adulteriis

Alberico Gentili tra mos italicus e mos gallicus. L'inedito commentario Ad legem Julian de adulteriis

Alberico Gentili tra mos italicus e mos gallicus. L'inedito commentario Ad legem Julian de adulteriis

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,90 €
Spedizione gratuita

Alberico Gentili tra mos italicus e mos gallicus. L'inedito commentario Ad legem Julian de adulteriis

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
39,90 €
Spedizione gratuita

Alberico Gentili tra mos italicus e mos gallicus. L'inedito commentario Ad legem Julian de adulteriis - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Alberico Gentili tra mos italicus e mos gallicus. L'inedito commentario Ad legem Julian de adulteriis La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alberico Gentili tra mos italicus e mos gallicus. L'inedito commentario Ad legem Julian de adulteriis - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Alberico Gentili tra mos italicus e mos gallicus. L'inedito commentario Ad legem Julian de adulteriis oscilla tra 39,90 €€ - 39,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Alberico Gentili tra mos italicus e mos gallicus. L'inedito commentario Ad legem Julian de adulteriis

Offerta più conveniente

Le carte manoscritte del giurista italiano sono conservate presso la Bodleian Library di Oxford: carte che fino ad oggi risultano solo molto parzialmente esplorate. Nel fondo D’Orville 610, ff. 59r-69v, è conservato l’autografo, sicuramente risalente all’ultimo decennio del ‘500, che oggi viene criticamente ed integralmente edito nelle ultime pagine del volume (Appendice, pp. 169-206).rnrnIl testo è preceduto da un’ampia illustrazione dell’opera (pp. 1-167). Si tratta di un vero e proprio Commentario nel quale il giurista illustra il Libro IX titolo IX del Codice giustinianeo: adulterio, stupro (inteso come relazione con una “virgo” o una “vidua”), lenocinio, disparità di trattamento fra coniugi in relazione ai reati sopra indicati, status processuale della donna, pene da irrogare agli adulteri, sono i temi che il giurista affronta alla luce del dettato della legislazione romano-giustinianea, e della letteratura che per secoli se n’è occupata avendo particolare riguardo, non solo alla
39,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: