Agrodolce. Traslitterazioni contemporanee. Ediz. illustrata

Agrodolce. Traslitterazioni contemporanee. Ediz. illustrata

Agrodolce. Traslitterazioni contemporanee. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Agrodolce. Traslitterazioni contemporanee. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Agrodolce. Traslitterazioni contemporanee. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Agrodolce. Traslitterazioni contemporanee. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Agrodolce. Traslitterazioni contemporanee. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Agrodolce. Traslitterazioni contemporanee. Ediz. illustrata oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Agrodolce. Traslitterazioni contemporanee. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

La pubblicazione documenta l'allestimento della mostra d'arte contemporanea "Agrodolce. Traslitterazione contemporanee"" realizzata all'interno degli spazi museali di Salemi e le opere presentate dagli artisti invitati. Dal testo in catalogo: La storia dell'arte è piena di esempi dove il cibo è protagonista di scene importanti: dai mosaici romani alle tavole medievali, dai banchetti rinascimentali alle tavole rappresentate nel tardo seicento sino al consumismo estremo espresso nell'arte contemporanea. Il cibo, dolce o salato, ha assunto e assume così differenti simbologie e intriganti interpretazioni. L'arte del diciassettesimo secolo ci tramanda le Nature morte in cui sono presenti diverse varietà di cibo perché richiesti dalla committenza che voleva ostentare e mostrare la propria ricchezza e agiatezza. Non poteva non mancare nelle tavole imbandite la rappresentazione del dolce. La mostra Agrodolce. Traslitterazioni contemporanee, partendo da queste premesse, si prefigge di raccontare alcune esperienze artistiche di autori contemporanei - Arrigo, Baragli, Calderone, Ferreri, Scalisi e Catania Zingali - che hanno come oggetto di riflessione la tradizione del dolce e la Sicilia."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: