Agra vita migrante. Un emigrante italiano nell'Europa degli anni '60-'70

Agra vita migrante. Un emigrante italiano nell'Europa degli anni '60-'70

Agra vita migrante. Un emigrante italiano nell'Europa degli anni '60-'70

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Agra vita migrante. Un emigrante italiano nell'Europa degli anni '60-'70

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Agra vita migrante. Un emigrante italiano nell'Europa degli anni '60-'70 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Agra vita migrante. Un emigrante italiano nell'Europa degli anni '60-'70 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Agra vita migrante. Un emigrante italiano nell'Europa degli anni '60-'70 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Agra vita migrante. Un emigrante italiano nell'Europa degli anni '60-'70 oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Agra vita migrante. Un emigrante italiano nell'Europa degli anni '60-'70

Offerta più conveniente

Migrare. L'orizzonte di tanti che lasciano povertà, sentimenti e passato e volano oltre, in terre straniere. Talvolta ci sono mari da oltrepassare, spesso si arriva naufraghi, talvolta ci sono montagne da valicare, esiste anche la fatica di giungere, oltre a quella di arrivare e toccare il sogno di una felicità raggiunta in un lavoro che faccia riscoprire la dignità di essere uomini. Spesso non è così e non è stato così. Ripercorrere storie di migrazione e trovare rovi, tante mani e anime segnate da sopraffazioni, lavoro nero, insulti; difficile farsi strada in sentieri che si restringono ogni volta e ti ricacciano indietro. Così si scopre quanto sia difficile sentirsi uomini e donne in un Paese straniero, quante volte la tristezza e la desolazione hanno fatto tornare in mente al migrante la nostalgia per la terra abbandonata. Migliaia di persone lasciarono l'Italia durante gli anni Sessanta; tra esse Francesco, poco più che ragazzo. La sua storia di migrante è emblematica e nello stesso tempo particolare.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: