Agnolo Bronzino. «La dotta penna al pennel dotto pari»

Agnolo Bronzino. «La dotta penna al pennel dotto pari»

Agnolo Bronzino. «La dotta penna al pennel dotto pari»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Agnolo Bronzino. «La dotta penna al pennel dotto pari»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Agnolo Bronzino. «La dotta penna al pennel dotto pari» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Agnolo Bronzino. «La dotta penna al pennel dotto pari» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Agnolo Bronzino. «La dotta penna al pennel dotto pari» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Agnolo Bronzino. «La dotta penna al pennel dotto pari» oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il nano Morgante e il ritratto bifronte di Agnolo Bronzino
Il nano Morgante e il ritratto bifronte di Agnolo Bronzino
10,92 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Agnolo Bronzino. «La dotta penna al pennel dotto pari»

Offerta più conveniente

"Si è dilettato costui e dilettasi ancora assai della poesia"" scriveva Giorgio Vasari a conclusione della biografia di Agnolo Bronzino, ricordando uno degli aspetti che rese eccezionale la figura del pittore fiorentino, inneggiato dai suoi contemporanei come ""nuovo Apelle e nuovo Apollo"". Il libro ripercorre la produzione lirica del pittore, indagandone le motivazioni al fine di ricostruirne il percorso e i significativi rapporti intrattenuti con Benedetto Varchi, Antonfrancesco Grazzini e i letterati dell'Accademia Fiorentina. Ambiente erudito che di certo lo ispirò nell'elaborazione di quel modello di ritrattistica ""intellettuale"" che gli è proprio, mirabilmente incarnato dalle effigi dei giovani Lorenzo Lenzi e Ugolino Martelli, e ancora di Laura Battiferri."
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: