Afra e Tobia Scarpa. Architetti 1959-1999. Tobia Scarpa. Architetto 2009-2009. Ediz. italiana e inglese

Afra e Tobia Scarpa. Architetti 1959-1999. Tobia Scarpa. Architetto 2009-2009. Ediz. italiana e inglese

Afra e Tobia Scarpa. Architetti 1959-1999. Tobia Scarpa. Architetto 2009-2009. Ediz. italiana e inglese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
95,00 €
Spedizione gratuita

Afra e Tobia Scarpa. Architetti 1959-1999. Tobia Scarpa. Architetto 2009-2009. Ediz. italiana e inglese

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
95,00 €
Spedizione gratuita

Afra e Tobia Scarpa. Architetti 1959-1999. Tobia Scarpa. Architetto 2009-2009. Ediz. italiana e inglese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Afra e Tobia Scarpa. Architetti 1959-1999. Tobia Scarpa. Architetto 2009-2009. Ediz. italiana e inglese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Afra e Tobia Scarpa. Architetti 1959-1999. Tobia Scarpa. Architetto 2009-2009. Ediz. italiana e inglese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 95,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Afra e Tobia Scarpa. Architetti 1959-1999. Tobia Scarpa. Architetto 2009-2009. Ediz. italiana e inglese oscilla tra 95,00 €€ - 95,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Afra e Tobia Scarpa. Architetti 1959-1999. Tobia Scarpa. Architetto 2009-2009. Ediz. italiana e inglese

Offerta più conveniente

"Credo ancora al civile decoro. Non alla decorazione in sé, all'orpello persino la parola brutta - ma a ciò che nasce da un rapporto educato con le cose e con gli altri. È un po' il discorso che abbiamo più volte fatto su quella magnifica figura greca che è il kairos, che, per me, è contrapposto alla hybris, all'andare contro natura. Essere educati significa anche avere naturalezza. Il kairos è saper cogliere il momento opportuno per intraprendere un'azione e quindi anche un progetto, è - come direbbe Aristotele - l'istante minimo e, allo stesso tempo, ottimale fra il non ancora e il non più, sul quale conta l'uomo d'azione per avere successo. Il kairos si offre al mondo e tu devi saperlo cogliere, senza violenza, quasi lasciandoti andare o andando con la natura, senza hybris, appunto. E il modo per essere in sintonia con il mondo."""
95,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: