Adua

Adua

Adua

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Adua

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Adua - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Adua La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Adua - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Adua oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nobby Adua 65292 - Cappotto, Cappottino, Giubbotto, Vestiti per Cani, 55 cm, Colore: Rosso
Nobby Adua 65292 - Cappotto, Cappottino, Giubbotto, Vestiti per Cani, 55 cm, Colore: Rosso
45,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Adua E Le Compagne (1960) (DVD)
Adua E Le Compagne (1960) (DVD)
8,55 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,48 €
La Visita & Adua E Le Compagne (1960)
La Visita & Adua E Le Compagne (1960)
21,98 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Adua et ses compagnes
Adua et ses compagnes
14,78 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Adua and Her Friends (Adua e le Compagne)
Adua and Her Friends (Adua e le Compagne)
32,34 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Adua

Offerta più conveniente

Cesare Guglielmo Pini, soldato esuberante e un po' guascone, prigioniero ad Adua, mezzo garibaldino e mezzo colonialista, e Gobetti l'intellettuale liberale torinese. L'accostamento proposto da questo volume è quanto meno spiazzante. Eppure, Adua presenta tratti 'politici' controcorrente: dall'inconsueto riconoscimento del valore guerriero degli africani all'accusa esplicita, senza attenuanti, ai comandanti e più in generale agli Stati maggiori, passati dalle disfatte della Grande guerra al fascismo. Quelli di Pini erano solo accenni, che nel 1926 assumevano però un valore critico importante, poiché sviluppavano temi che - scrive Nicola Labanca - "passarono sotto silenzio in un'Italia che si avviava ormai ad essere totalitariamente fascistizzata""."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: