Abramo nella tradizione islamica e in Filone. Elementi di convergenza e di divergenza

Abramo nella tradizione islamica e in Filone. Elementi di convergenza e di divergenza

Abramo nella tradizione islamica e in Filone. Elementi di convergenza e di divergenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,70 €
Spedizione da 2,70 €

Abramo nella tradizione islamica e in Filone. Elementi di convergenza e di divergenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,70 €
Spedizione da 2,80 €

Abramo nella tradizione islamica e in Filone: Elementi di convergenza e di diverganza

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
6,24 €
Spedizione da 2,70 €

Abramo nella tradizione islamica e in Filone. Elementi di convergenza e di divergenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Abramo nella tradizione islamica e in Filone. Elementi di convergenza e di divergenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Abramo nella tradizione islamica e in Filone. Elementi di convergenza e di divergenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Abramo nella tradizione islamica e in Filone. Elementi di convergenza e di divergenza oscilla tra 5,70 €€ - 6,24 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Abramo nella tradizione islamica e in Filone: Elementi di convergenza e di diverganza
Abramo nella tradizione islamica e in Filone: Elementi di convergenza e di diverganza
6,24 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Abramo nella tempesta. 149 tracce di preghiera e 659 domande per un cammino di fede
Abramo nella tempesta. 149 tracce di preghiera e 659 domande per un cammino di fede
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Discutere in nome del cielo. Dialogo e dissenso nella tradizione ebraica
Discutere in nome del cielo. Dialogo e dissenso nella tradizione ebraica
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Carlo Maria Martini - Abramo. Nostro Padre Nella Fede
Libri Carlo Maria Martini - Abramo. Nostro Padre Nella Fede
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
A tavola con Abramo. La cucina della Bibbia
A tavola con Abramo. La cucina della Bibbia
12,26 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Abramo nella tradizione islamica e in Filone. Elementi di convergenza e di divergenza

Offerta più conveniente

La figura di Abramo è centrale nella tradizione islamica: è l' emblema del monoteismo, ed a lui in certo modo si ricollega la missione (ris?la) del Profeta Muhammad nella misura in cui questi si presenta come il restauratore del monoteismo di Abramo. Se ne rinvengono tracce nel rituale della preghiera musulmana, e soprattutto nei riti del pellegrinaggio islamico. Per quanto ne sappiamo, non è documentata alcuna conoscenza di Filone Alessandrino presso i filosofi arabi. Più interessante appare una ricerca sulle convergenze e divergenze dei punti di vista che prenda in considerazione Filone come esegeta ebraico, assai più che come filosofo dell'età ellenistica. La lettura del De migratione e del De Abrahamo, nonché del Quis rerum divinarum heres sit, ha evidenziato una modalità esegetica che può trovare una corrispondenza con quella del Sufismo, ed in particolare con il commento coranico attribuito ad Ibn ?Arabi, nel quale, come in Filone, la rilevanza di Abramo come personaggio storico si dissolve di fronte alla sua caratteristica di emblema della condizione umana rispetto alla divinità, e di ciò che questo comporta. Sono presi in considerazione i passi coranici che alludono a tre momenti fondamentali della ierostoria abramica, che sono anche oggetto dell'esegesi di Filone: Cor., 6.76-79, sulla "scoperta"" del monoteismo; Cor., 11.69-73 sulla visita degli Angeli e l'annuncio della nascita del figlio; e Cor., 37.102-106, sul sacrificio di quest'ultimo."
5,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: