A Demetriano. Testo latino a fronte. Ediz. critica

A Demetriano. Testo latino a fronte. Ediz. critica

A Demetriano. Testo latino a fronte. Ediz. critica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,04 €
Spedizione gratuita

A Demetriano. Testo latino a fronte. Ediz. critica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
39,04 €
Spedizione gratuita

A Demetriano. Testo latino a fronte. Ediz. critica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per A Demetriano. Testo latino a fronte. Ediz. critica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

A Demetriano. Testo latino a fronte. Ediz. critica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,04 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per A Demetriano. Testo latino a fronte. Ediz. critica oscilla tra 39,04 €€ - 39,04 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

A Demetriano. Testo latino a fronte
A Demetriano. Testo latino a fronte
26,60 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
A Demetriano. Testo latino a fronte. Ediz. critica

Offerta più conveniente

L'\"Ad Demetrianum\" di s. Cipriano rappresenta un documento importante (sia sotto l'aspetto letterario che sotto quello storico) della prima apologetica cristiana di lingua latina. Si tratta di una appassionata difesa del cristianesimo contro le accuse di quei pagani che, mentre attribuivano alla diffusione della religione cristiana la responsabilità del decadimento dello Stato romano a metà del III secolo, aizzavano le masse popolari contro i cristiani, non riconoscendo le loro proprie colpe per la crisi in cui da decenni si dibatteva l'impero. L'autore, vescovo di Cartagine, mentre si serve abilmente di citazioni bibliche (il che rappresenta una interessante innovazione nella apologetica cristiana), riprende argomentazioni tertullianee ma modificandole e adattandole alla mutata situazione storica. Recupera inoltre motivi e temi ampiamente diffusi nella cultura media del suo tempo, piegandoli a esprimere la nuova concezione cristiana della vita.
39,04 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: