A boghe a boghe. Ricerche sulla poesia cantata in Sardegna

A boghe a boghe. Ricerche sulla poesia cantata in Sardegna

A boghe a boghe. Ricerche sulla poesia cantata in Sardegna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

A boghe a boghe. Ricerche sulla poesia cantata in Sardegna

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

A boghe a boghe. Ricerche sulla poesia cantata in Sardegna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per A boghe a boghe. Ricerche sulla poesia cantata in Sardegna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

A boghe a boghe. Ricerche sulla poesia cantata in Sardegna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per A boghe a boghe. Ricerche sulla poesia cantata in Sardegna oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Piranha Fishing Line Lenza su Sughero Piccola Pesca BOLENTINO da Barca A SARAGHI TANUTE BOGHE PAGELLI
Piranha Fishing Line Lenza su Sughero Piccola Pesca BOLENTINO da Barca A SARAGHI TANUTE BOGHE PAGELLI
8,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,90 €
A boghe a boghe. Ricerche sulla poesia cantata in Sardegna

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie una serie di studi su diverse espressioni di poesia sarda cantata realizzati dall'Autore nell'arco di tempo che va dal 2000 al 2012. I campi e i generi indagati - con diversi metodi di indagine, livelli di approfondimento e finalità - sono vari: la poesia improvvisata dell'area campidanese, i canti per l'infanzia, i canti religiosi, il canto a chitarra, ecc. In ognuno di questi campi la cultura orale della Sardegna ha permesso la maturazione di forme di poesia e di canto di straordinaria varietà e di notevole spessore. Solo in tempi relativamente recenti tali repertori hanno attirato un'attenzione adeguata da parte degli studiosi e un approfondimento analitico, in particolare per quanto riguarda la comprensione delle forme musicali e gli usi della voce cantata. I contributi raccolti in questo volume si inseriscono in questo quadro e offrono alcuni scorci su aspetti che in varia maniera sono riconducibili al tema dell'oralità e della caratterizzazione, culturalmente definita, delle forme espressive.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: