«Rifare un mondo». Sui Colloqui di Quasimodo

«Rifare un mondo». Sui Colloqui di Quasimodo

«Rifare un mondo». Sui Colloqui di Quasimodo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

«Rifare un mondo». Sui Colloqui di Quasimodo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

«Rifare un mondo». Sui Colloqui di Quasimodo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per «Rifare un mondo». Sui Colloqui di Quasimodo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Rifare un mondo». Sui Colloqui di Quasimodo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per «Rifare un mondo». Sui Colloqui di Quasimodo oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rifare il mondo... del lavoro. Un'alternativa alla uberizzazione dell'economia
Rifare il mondo... del lavoro. Un'alternativa alla uberizzazione dell'economia
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
A rifare il mondo
A rifare il mondo
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il mondo è da rifare. Sette racconti da sette canzoni di Roberto Roversi
Il mondo è da rifare. Sette racconti da sette canzoni di Roberto Roversi
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Disfare lo sviluppo per rifare il mondo
Disfare lo sviluppo per rifare il mondo
8,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
«Rifare un mondo». Sui Colloqui di Quasimodo

Offerta più conveniente

"Per rifare un mondo è necessario preparare nudo il terreno"", dice Quasimodo ai giovani che sono i destinatari principali dei ""Colloqui con i lettori"" su ""Tempo"" (1964-1968). In anni di mutamenti epocali nella cultura, nella ideologia, nel costume, egli sembra anticipare diverse idee di Pasolini, critico come è di fronte al nuovo potere della televisione e dei media. Quasimodo non rinuncia però alla sua fede nel progresso dell'uomo e nel ruolo dell'intellettuale."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: