«Pupara sono». Per la poesia di Jolanda Insana

«Pupara sono». Per la poesia di Jolanda Insana

«Pupara sono». Per la poesia di Jolanda Insana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

«Pupara sono». Per la poesia di Jolanda Insana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

«Pupara sono». Per la poesia di Jolanda Insana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per «Pupara sono». Per la poesia di Jolanda Insana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Pupara sono». Per la poesia di Jolanda Insana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per «Pupara sono». Per la poesia di Jolanda Insana oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
«Pupara sono». Per la poesia di Jolanda Insana

Offerta più conveniente

Grattare l'esistenza fino al suo nocciolo, la sua verità. È stato questo il tentativo di Jolanda Insana (Messina, 1937 - Roma, 2016), tra le voci poetiche più incisive della letteratura italiana contemporanea. Una voce poetica da sempre pubblica, com'era pubblica la voce degli antichi poeti classici. È questa voce, concreta, aggrappata alla vita, che il nostro volume tenta di attraversare, ripercorrendone le strade, attraverso una vasta scelta di inediti e di scritti sparsi, di saggi, poesie, ricordi, interviste, disegni, recensioni, articoli, che consentono al lettore di incontrare il "fare"" poetico di Insana, come un innesto tra pratiche, lingue, arti differenti. Come ogni ""fare"" pubblico, questa voce è anche una voce collettiva, aperta al presente: la voce di Insana si innesta così nel volume con quella di amiche, amici e critici che hanno dialogato, letto, osservando il mondo attraverso la sua lingua, provando a grattare con lei, a loro volta, le forme mortifere e sfinite del proprio tempo, la ""rema morta dello Stretto"". È contro queste forme che muoveva il lungo scongiuro di Insana: uno scongiuro, ancora visibile e imprevedibile, che questo innesto di voci, linguaggi, lampi, riflessioni, tenta di rendere, una volta di più, operante e vivo."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: