«Posti liberi». Leggi razziali e sostituzione dei docenti ebrei all'Università di Padova

«Posti liberi». Leggi razziali e sostituzione dei docenti ebrei all'Università di Padova

«Posti liberi». Leggi razziali e sostituzione dei docenti ebrei all'Università di Padova

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

«Posti liberi». Leggi razziali e sostituzione dei docenti ebrei all'Università di Padova

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

«Posti liberi». Leggi razziali e sostituzione dei docenti ebrei all'Università di Padova - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per «Posti liberi». Leggi razziali e sostituzione dei docenti ebrei all'Università di Padova La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Posti liberi». Leggi razziali e sostituzione dei docenti ebrei all'Università di Padova - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per «Posti liberi». Leggi razziali e sostituzione dei docenti ebrei all'Università di Padova oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
«Posti liberi». Leggi razziali e sostituzione dei docenti ebrei all'Università di Padova

Offerta più conveniente

Nell'autunno del 1938, a seguito della promulgazione delle leggi fasciste antiebraiche, cinque professori ordinari dell'Università degli Studi di Padova - Marco Fanno, Donato Donati, Adolfo Ravà, Tullio Terni e Bruno Rossi - sono dapprima sospesi dal servizio perché appartenenti alla «razza ebraica» e, successivamente, collocati a riposo. Il presente volume, pubblicato a ottant'anni da tali drammatici eventi, intende andare oltre l'analisi dei meccanismi normativi e burocratici che hanno determinato l'espulsione dei cinque docenti ordinari, per gettar luce sul successivo processo di sostituzione degli espulsi. Grazie a rigorosi scavi archivistici, vengono delineate le biografie delle vittime e di tutti coloro che sono stati "immersi"" in queste vicende per la loro posizione accademica. Il quadro appare oltremodo complesso, e le dinamiche proprie del mondo accademico si inseriscono in un clima di acquiescenza del mondo culturale ai voleri del regime, giungendo fino a un vero e proprio processo di rimozione delle colpe, che, a guerra conclusa, ha caratterizzato la storia dell'Italia repubblicana per decenni."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: