«Pavia, città ragguardevole». Mosaici pavimentali e cultura figurativa nel XII secolo

«Pavia, città ragguardevole». Mosaici pavimentali e cultura figurativa nel XII secolo

«Pavia, città ragguardevole». Mosaici pavimentali e cultura figurativa nel XII secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

«Pavia, città ragguardevole». Mosaici pavimentali e cultura figurativa nel XII secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

«Pavia, città ragguardevole». Mosaici pavimentali e cultura figurativa nel XII secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per «Pavia, città ragguardevole». Mosaici pavimentali e cultura figurativa nel XII secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Pavia, città ragguardevole». Mosaici pavimentali e cultura figurativa nel XII secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per «Pavia, città ragguardevole». Mosaici pavimentali e cultura figurativa nel XII secolo oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
«Pavia, città ragguardevole». Mosaici pavimentali e cultura figurativa nel XII secolo

Offerta più conveniente

Pavia conserva un vero e proprio tesoro musivo di età medievale: sono ancora in loco i pavimenti figurati di San Michele Maggiore, di San Pietro in Ciel d'Oro e di San Teodoro, mentre quelli presenti nell'antica cattedrale di Santa Maria del Popolo, in Santa Maria delle Stuoie e in Sant'Invenzio sono ora conservati ai Musei Civici del Castello Visconteo. Ammirati già da Opicino de Canistris nel XIV secolo per i loro colori e le loro immagini, questi mosaici cominciarono ad essere riscoperti a partire dalla metà del XIX secolo e sono ora da riconoscere, con piena consapevolezza, come un caso unico nel panorama italiano ed europeo, per numero e per ricchezza figurativa. In questo volume ricollocati nei loro contesti storici, religiosi e culturali di genesi, in cui si intrecciano elementi cristiani, antichi e orientali, i mosaici pavimentali tornano così ad ornare il ben noto panorama medievale di Pavia, rendendola una città davvero "ragguardevole""."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: