«De flores despojando el verde llano». Claudiano nella poesia barocca, da Faría a Góngora

«De flores despojando el verde llano». udiano nella poesia barocca, da Faría a Góngora

«De flores despojando el verde llano». udiano nella poesia barocca, da Faría a Góngora

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

«De flores despojando el verde llano». udiano nella poesia barocca, da Faría a Góngora

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

«De flores despojando el verde llano». udiano nella poesia barocca, da ...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 5,59 €

«De flores despojando el verde llano». Claudiano nella poesia barocca, da Faría a Góngora - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per «De flores despojando el verde llano». Claudiano nella poesia barocca, da Faría a Góngora La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«De flores despojando el verde llano». Claudiano nella poesia barocca, da Faría a Góngora - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per «De flores despojando el verde llano». Claudiano nella poesia barocca, da Faría a Góngora oscilla tra 24,70 €€ - 26,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
«De flores despojando el verde llano». Claudiano nella poesia barocca, da Faría a Góngora

Offerta più conveniente

Il volume offre un'articolata riflessione sulla presenza di Claudio Claudiano nella poesia barocca spagnola. Sceglie, come testimoni privilegiati dell'ampia fortuna di cui gode, la traduzione in ottave del "De Raptu Proserpinae"" di Francisco de Faría, pubblicata nel 1608, e l'opera di Luis de Góngora, che elegge il poeta latino a sua frequente auctoritas di riferimento. Accoglie lo studio e l'edizione del ""Robo de Proserpina"", mettendo in luce il ruolo di notevole rilievo da essa svolto nell'anticipare soluzioni stilistico- formali in direzione della nueva poesía. Attraverso lo spoglio dei commenti secenteschi all'opera di Góngora e l'analisi dei loci similes da questi segnalati, opera poi un'attenta ricostruzione dei rapporti intertestuali, decretando la poesia di Claudiano sicuro e pervasivo modello dalle molteplici funzioni."
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: