«Avessi saputo che...» non sono solo parole

«Avessi saputo che...» non sono solo parole

«Avessi saputo che...» non sono solo parole

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

«Avessi saputo che...» non sono solo parole

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

«Avessi saputo che...» non sono solo parole - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per «Avessi saputo che...» non sono solo parole La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Avessi saputo che...» non sono solo parole - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per «Avessi saputo che...» non sono solo parole oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Se avessi saputo che i nipoti erano così divertenti, li avessi prima Maglia a Manica
Se avessi saputo che i nipoti erano così divertenti, li avessi prima Maglia a Manica
19,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Se solo avessi saputo che...
Se solo avessi saputo che...
15,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Se solo l’avessi saputo prima: Tutto quello che non ti hanno mai detto sulla Consapevolezza Posturale, per prevenire il dolore e curarne la cronicità, ... una schiena in salute al lavoro e a casa.
Se solo l’avessi saputo prima: Tutto quello che non ti hanno mai detto sulla Consapevolezza Posturale, per prevenire il dolore e curarne la cronicità, ... una schiena in salute al lavoro e a casa.
6,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Se Avessi Saputo Quanto E' Bello Essere In Pensione Maglietta
Se Avessi Saputo Quanto E' Bello Essere In Pensione Maglietta
19,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Se Avessi Saputo Quando E' Bello Essere In Pensione Maglietta
Se Avessi Saputo Quando E' Bello Essere In Pensione Maglietta
19,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
«Avessi saputo che...» non sono solo parole

Offerta più conveniente

Nei versi del poeta torinese Franco Sorba c'è l'immediatezza espressiva dell'attualità e dei tempi moderni, egli parla con la voce dell'uomo comune, trattando tematiche che leggiamo tutti i giorni sui giornali o in televisione: la violenza sulle donne, l'emigrazione, le guerre nel mondo, l'emarginazione metropolitana, la tossicodipendenza, le recenti devastanti malattie e quelle psichiatriche. L'autore tende ad evidenziare sensazioni e situazioni del dramma e della commedia umana privilegiando punti di vista inattesi e che talora assumono connotati paradossali. Il linguaggio utilizzato è quello dei cantastorie popolari, parole semplici e concrete che in tempi antichi venivano rimate in endecasillabi, da cui si è originato il filone dei poemi cavallereschi della nostra letteratura. È una poesia scabra e nuda che sostituisce l'adorno letterario dell'estasi con la lama tagliente della cronaca utilizzando parole incisive e ritratti focali del mondo contemporaneo. Uno degli argomenti più ricorrenti nei testi dell'autore è l'amore, ma questo non è inteso in senso aulico. Il degrado dei valori intacca la purezza del sentimento, facendo scivolare in una decadenza shakespeariana i rapporti di coppia in cui prevale la difficoltà di comunicazione, la sopraffazione e la gelosia. Da questo alla violenza in ambito famigliare il passo è breve. Merita rilevare che l'amore omosessuale è totalmente affrancato, ed è indifferente che esso sia maschile o femminile, al punto da apparire quasi un'eccezione l'eterosessualità. Restano da superare nella società le discriminazioni e la poesia è un modo per evidenziarle e ridicolizzarle. La commedia e l'ironia appaiono da contraltare all'attualità drammatica nella poesia di Franco Sorba, quasi a mitigare l'asprezza dei versi più amari per creare nei lettori un bilanciamento emotivo.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: