«Ascende sovra tutte le stelle»: le forme del poema dal Tre al Seicento

«Ascende sovra tutte le stelle»: le forme del poema dal Tre al Seicento

«Ascende sovra tutte le stelle»: le forme del poema dal Tre al Seicento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
156,75 €
Spedizione gratuita

«Ascende sovra tutte le stelle»: le forme del poema dal Tre al Seicento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
156,75 €
Spedizione gratuita

«Ascende sovra tutte le stelle»: le forme del poema dal Tre al Seicento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per «Ascende sovra tutte le stelle»: le forme del poema dal Tre al Seicento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Ascende sovra tutte le stelle»: le forme del poema dal Tre al Seicento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 156,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per «Ascende sovra tutte le stelle»: le forme del poema dal Tre al Seicento oscilla tra 156,75 €€ - 156,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
«Ascende sovra tutte le stelle»: le forme del poema dal Tre al Seicento

Offerta più conveniente

Da Giovan Battista Marino a Francesco Petrarca, passando soprattutto per Ludovico Ariosto e Torquato Tasso, i contributi qui raccolti, pur nella loro eterogeneità di contenuti e metodologie, presentano un comune denominatore. Essi analizzano gli usi e i fini poliedrici della 'narrazione in versi', nella consapevolezza che tale narrazione riesce ad assumere svariate forme e sfaccettature. L'analisi pone in risalto anche una serie di questioni più ampie, che coinvolgono in generale la 'forma poema' nelle sue svariate declinazioni di 'romanesco', 'epico', 'eroico', 'eroicomico, 'sacro', 'figurato'. La narrazione di battaglie, assedi, scontri singolari, amori contrastati, scambi di persona, encomi differiti mostra quanto sia estesa la 'materia' che il poema può includere al proprio interno: rispetto a essa ogni letterato selezionerà specifici percorsi e direzioni.
156,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: