Componenti PC (2,446,094 offerte*)

Filtro
Scopra le nostre offerte sui componenti PC e trovi prezzi economici per il suo componenti PC online!
Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingPro-S NVIDIA 16 GB GDDR7
Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingPro-S NVIDIA 16 GB GDDR7
778,14 €
12 prezzi
4trade.store
Spedizione da 9,43 €
INNO3D GeForce RTX 5060 Ti TWIN X2 NVIDIA 8 GB GDDR7
INNO3D GeForce RTX 5060 Ti TWIN X2 NVIDIA 8 GB GDDR7
364,74 €
12 prezzi
pixmart.it
Spedizione da 7,90 €
Asrock Steel Legend Radeon RX 9070 XT AMD 16 GB GDDR6
Asrock Steel Legend Radeon RX 9070 XT AMD 16 GB GDDR6
656,94 €
25 prezzi
4trade.store
Spedizione da 9,43 €
Sharkoon TG4 Midi-Tower Nero
Sharkoon TG4 Midi-Tower Nero
44,90 €
20 prezzi
ePrice
Spedizione gratuita
Zotac GAMING GeForce RTX 5060 Twin Edge NVIDIA 8 GB GDDR7
Zotac GAMING GeForce RTX 5060 Twin Edge NVIDIA 8 GB GDDR7
290,56 €
19 prezzi
pixmart.it
Spedizione da 7,90 €
Intel Core i7-14700F processore 33 MB Cache intelligente Scatola
Intel Core i7-14700F processore 33 MB Cache intelligente Scatola
231,27 €
39 prezzi
pixmania.com (IT)
Spedizione gratuita
ZOTAC Gaming GeForce RTX 5060 Ti Twin Edge 16GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4
ZOTAC Gaming GeForce RTX 5060 Ti Twin Edge 16GB GDDR7 Reflex 2 RTX AI DLSS4
372,97 €
23 prezzi
pixmart.it
Spedizione da 7,90 €
ASUS Dual -RTX3060-O12G-V2 NVIDIA GeForce RTX 3060 12 GB GDDR6
ASUS Dual -RTX3060-O12G-V2 NVIDIA GeForce RTX 3060 12 GB GDDR6
264,25 €
36 prezzi
apcinformatica.it
Spedizione da 8,48 €
MSI GeForce RTX 5070 12G VENTUS 2X OC NVIDIA 12 GB GDDR7
MSI GeForce RTX 5070 12G VENTUS 2X OC NVIDIA 12 GB GDDR7
534,56 €
34 prezzi
4trade.store
Spedizione da 9,43 €
ASUS ROG HYPERION GR701 Tower Nero
ASUS ROG HYPERION GR701 Tower Nero
408,49 €
17 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,90 €
Sandisk ULTRA FLAIR 128GB USB 3.0 Nero, Argento USB flash drive
Sandisk ULTRA FLAIR 128GB USB 3.0 Nero, Argento USB flash drive
11,85 €
24 prezzi
esseshop.it
Spedizione da 5,98 €
ASUS TUF GAMING B650-PLUS AMD B650 Socket AM5 ATX
ASUS TUF GAMING B650-PLUS AMD B650 Socket AM5 ATX
146,48 €
27 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 21,48 €
Asrock B760M-H/M.2 Intel B760 LGA 1700 micro ATX
Asrock B760M-H/M.2 Intel B760 LGA 1700 micro ATX
102,22 €
7 prezzi
pixmania.com (IT)
Spedizione gratuita
ASUS ROG Astral - -RTX5080-O16G-GAMING NVIDIA GeForce RTX 5080 16 GB GDDR7
ASUS ROG Astral - -RTX5080-O16G-GAMING NVIDIA GeForce RTX 5080 16 GB GDDR7
1.515,68 €
18 prezzi
pixmart.it
Spedizione gratuita
Gigabyte B760I AORUS PRO scheda madre Intel B760 Express LGA 1700 mini ITX
Gigabyte B760I AORUS PRO scheda madre Intel B760 Express LGA 1700 mini ITX
213,05 €
7 prezzi
pixmania.com (IT)
Spedizione gratuita
MSI VENTUS GEFORCE RTX 5080 16G 3X OC PLUS scheda video NVIDIA 16 GB GDDR7
MSI VENTUS GEFORCE RTX 5080 16G 3X OC PLUS scheda video NVIDIA 16 GB GDDR7
1.196,45 €
17 prezzi
pixmart.it
Spedizione gratuita
ASUS ROG -STRIX-RTX5070-O12G-GAMING NVIDIA GeForce RTX 5070 12 GB GDDR7
ASUS ROG -STRIX-RTX5070-O12G-GAMING NVIDIA GeForce RTX 5070 12 GB GDDR7
799,50 €
20 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
G.Skill F5-8000J3848H16GX2-TZ5RS memoria 32 GB 2 x 16 GB DDR5 8000 MHz
G.Skill F5-8000J3848H16GX2-TZ5RS memoria 32 GB 2 x 16 GB DDR5 8000 MHz
198,64 €
18 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,90 €
ASUS Prime -RTX5070-12G NVIDIA GeForce RTX 5070 12 GB GDDR7
ASUS Prime -RTX5070-12G NVIDIA GeForce RTX 5070 12 GB GDDR7
626,50 €
19 prezzi
pixmania.com (IT)
Spedizione gratuita
MSI GAMING GeForce RTX 5070 Ti 16G TRIO OC NVIDIA 16 GB GDDR7
MSI GAMING GeForce RTX 5070 Ti 16G TRIO OC NVIDIA 16 GB GDDR7
896,96 €
29 prezzi
4trade.store
Spedizione da 9,43 €
Samsung Pm9a3 960gb Ssd Nero
Samsung Pm9a3 960gb Ssd Nero
203,25 €
17 prezzi
sferaufficio.com/
Spedizione gratuita
PNY RTX 5070Ti 16GB ARGB Overclocked Triple Fan - Nouvo
PNY RTX 5070Ti 16GB ARGB Overclocked Triple Fan - Nouvo
862,50 €
19 prezzi
4trade.store
Spedizione da 9,43 €
MSI VENTUS GEFORCE RTX 5080 16G 3X OC WHITE scheda video NVIDIA 16 GB GDDR7
MSI VENTUS GEFORCE RTX 5080 16G 3X OC WHITE scheda video NVIDIA 16 GB GDDR7
1.200,49 €
24 prezzi
pixmart.it
Spedizione gratuita
Kingston Technology DataTraveler 256GB Micro 200MB/s Metal USB 3.2 Gen 1
Kingston Technology DataTraveler 256GB Micro 200MB/s Metal USB 3.2 Gen 1
20,17 €
27 prezzi
geopc.it
Spedizione da 9,90 €
VCG507012TFXXPB1-O GeForce RTX 5070 ARGB OC,scheda grafica DLSS 4, 3x DisplayPo
VCG507012TFXXPB1-O GeForce RTX 5070 ARGB OC,scheda grafica DLSS 4, 3x DisplayPo
565,46 €
22 prezzi
4trade.store
Spedizione da 9,43 €
MSI MPG B550 Gaming Plus AMD B550 Socket AM4 ATX
MSI MPG B550 Gaming Plus AMD B550 Socket AM4 ATX
105,90 €
38 prezzi
ynnovatyon.it
Spedizione gratuita
Kingston Technology DataTraveler 256GB microDuo 3C 200MB/s dual USB-A + USB-C
Kingston Technology DataTraveler 256GB microDuo 3C 200MB/s dual USB-A + USB-C
20,17 €
25 prezzi
geopc.it
Spedizione da 9,90 €
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING WIFI II AMD B550 Socket AM4 ATX
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING WIFI II AMD B550 Socket AM4 ATX
157,62 €
34 prezzi
pixmart.it
Spedizione da 7,90 €
VERBATIM - Memoria myusb drive 16gb
VERBATIM - Memoria myusb drive 16gb
3,06 €
16 prezzi
geopc.it
Spedizione da 9,90 €
ASRock AMD Radeon™ RX 9060 XT Steel Legend 16 GB OC
ASRock AMD Radeon™ RX 9060 XT Steel Legend 16 GB OC
420,72 €
2 prezzi
pixmart.it
Spedizione da 7,90 €
SDCZ73-064G-G46 - USB 3.0-Stick 64GB SanDisk Ultra Flair
SDCZ73-064G-G46 - USB 3.0-Stick 64GB SanDisk Ultra Flair
6,77 €
23 prezzi
esseshop.it
Spedizione da 5,98 €
Gainward GeForce RTX 5070 Python III NVIDIA 12 GB GDDR7
Gainward GeForce RTX 5070 Python III NVIDIA 12 GB GDDR7
533,02 €
20 prezzi
pixmart.it
Spedizione da 7,90 €
Segnalare contenuti illegali
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Offerte e prezzi su Componenti PC

I componenti di un PC sono la scheda madre, il processore, la memoria RAM, il disco rigido, la scheda video, la scheda audio, il lettore ottico e il case.

Per mantenere e prendersi cura dei componenti del computer, è necessario evitare l'accumulo di polvere, mantenerli puliti e proteggerli dagli urti.

 

Ti mostriamo paso a paso come istallare il tuo PC da casa:

  1. Aprire la scatola o la torre: La prima cosa da fare è aprire il case rimuovendo le viti o le maniglie posteriori che alcuni case hanno per rimuovere il case o i pannelli esterni e accedere al pannello metallico che servirà da supporto per la scheda madre. Non tutti i modelli sono dotati di viti, è possibile consultare le istruzioni o la guida rapida fornita con la custodia per poterla aprire, ma non è molto complicato. Una volta aperto, girare il tower sul lato in cui si trova il supporto della scheda madre. Questo ci permetterà di montare correttamente la scheda madre nella fase successiva.
  2. Posizionamento della scheda madre: Ora indossiamo il braccialetto antistatico e lo colleghiamo al supporto della scheda madre o alla massa. Poi possiamo occuparci dell'hardware. Estrarre la scheda madre dall'imballaggio e posizionarla sul pannello metallico del telaio, facendo coincidere i fori o le staffe del supporto con i fori della scheda madre da avvitare. Di solito è sufficiente inserire una vite in ogni angolo. La scheda madre viene fornita anche con una sorta di stampo o protezione metallica che si adatta perfettamente alle porte sul retro; è possibile inserire questa piastra nelle porte e poi regolarla nell'area posteriore del case o della torre finché non si adatta bene.
  3. Installazione della CPU: A questo punto si estrae la CPU o il microprocessore dalla confezione e lo si inserisce nello zoccolo della scheda. In particolare, quello del nostro esempio è un socket AM4. Come si può vedere nel manuale della scheda madre, l'operazione è molto semplice, basta spostare leggermente verso l'esterno la leva accanto al socket per sganciarlo dallo schermo e poterlo sollevare. La leva deve trovarsi a 90ºC rispetto alla superficie dello zoccolo, altrimenti non si aprirà correttamente e non ci permetterà di inserire il microprocessore. Una volta aperto, è sufficiente posizionare delicatamente il microprocessore sopra lo zoccolo in modo che i pin siano inseriti nei fori. Non si deve fare pressione, deve cadere sotto il suo stesso peso e si vedrà che può essere inserito solo in un modo (si noti che in uno degli angoli del microprocessore c'è un segno o smusso triangolare che deve coincidere con quello della presa). Una volta posizionato, spostare la leva verso il basso per chiuderlo, in modo che rimanga in posizione e che i contatti premano per creare un collegamento elettrico corretto. Una volta fatto questo, il microprocessore è pronto.
  4. Montaggio del dissipatore: Ora è il momento di montare il dissipatore con la ventola fornita con la CPU, o con un'altra se si è optato per una soluzione diversa da quella fornita dal produttore. Se è quello fornito nella confezione, avrà già la pasta termica distribuita correttamente sulla superficie del dissipatore (non toccate la superficie della pasta termica con le dita, perché il grasso della pelle può ridurne l'efficienza), quindi dovremo solo posizionarlo sul microprocessore.
  5. Inserire la memoria RAM: Se abbiamo scelto un solo modulo, inseriamo il DIMM nel primo slot della scheda madre. Di solito sono numerati, quindi non dovreste avere problemi. Si noti che sul modulo è presente una smorfia, in modo da non confondersi quando lo si inserisce, perché può essere inserito solo in un modo. Per inserire la memoria, ritrarre le linguette di plastica ai lati degli slot sulla scheda madre, quindi inserire il modulo esercitando una leggera pressione finché non si sente un clic e le linguette di plastica si chiudono per evitare che il modulo si allenti. 
  6. Installazione dell'alimentatore: Ora posizioniamo l'alimentatore. A tal fine, inserire l'alimentatore nel posto predisposto nella torre e fissarlo con quattro viti. Non c'è altro mistero che questo. Una volta fatto questo, se avete rimosso la staffa della scheda madre dal case per lavorare meglio, potete rimontarla e collegare il collegamento di alimentazione alla scheda madre. E se non l'avete rimosso, potete comunque collegare il cavo dell'alimentatore alla scheda madre, è inconfondibile perché è il connettore con il maggior numero di fili e contatti. Si vedrà anche che può essere inserito solo in un senso, per evitare problemi di polarizzazione.
  7. Inseirmento delle schede: La procedura di inserimento è molto semplice, basta inserirla nello slot PCIe x16 nel caso della scheda grafica e nello slot PCIe x1 o PCI nel caso della scheda audio, e premere fino al completo inserimento. Come si può vedere, non c'è nemmeno confusione, perché la direzione delle porte va al contrario e hanno una smorfia che impedisce di collegarle in qualsiasi altro modo.
  8. Montaggio dei dispositivi negli alloggiamenti: Se si dispone di uno o più dischi rigidi, unità ottiche e così via, è il momento di avvitarli con 4 viti negli appositi alloggiamenti della torre. Sapete già che esistono alloggiamenti da 3,5″, 2,5″ e 5,5″, ma non avrete grosse perdite, poiché si inseriranno correttamente solo nel tipo giusto. Una volta inserite le unità, fissare due viti su ciascun lato di ciascuna unità per evitare che si spostino. Dopo averli installati correttamente, si consiglia di collegarli alla scheda madre con i rispettivi collegamenti o cavi. Come SATA3 ai connettori che vedrete sulla scheda madre contrassegnati da queste denominazioni. Inoltre, collegheremo le connessioni molex o SATA dell'alimentatore per alimentare ciascuna delle unità installate
  9. Collegamenti ausiliari: Per terminare l'assemblaggio, collegheremo tutti gli elementi ausiliari, ovvero i cavi che i case o le torri hanno per l'altoparlante integrato, per le porte USB o audio sulla parte anteriore, per le ventole aggiuntive che il case include, per le luci LED RGB se le ha, ecc…

Gli strumenti di diagnostica e riparazione vengono utilizzati per riparare un computer.

Offerte e prezzi su Componenti PC

La scelta dei giusti componenti PC può fare la differenza tra un'esperienza informatica mediocre e una performance eccellente. Su prezzo.org, troverà una vasta gamma di componenti, dai processori alle schede madri, passando per le schede grafiche e la memoria RAM. Ogni prodotto è pensato per soddisfare le esigenze di diversi utenti, sia che si tratti di un appassionato di gaming, di un professionista del design o di un semplice utilizzatore domestico. Scopriremo insieme come orientarsi in questa grande varietà di opzioni e quali aspetti considerare per fare un acquisto consapevole.

Processori: il cervello del tuo PC

Il processore è uno dei componenti più cruciali del PC, poiché gestisce le operazioni e l'elaborazione dei dati. Quando si cerca un processore, è importante considerare:

  • Tipo di utilizzo: Se il suo obiettivo è il gaming, un processore con più core e una maggiore frequenza di clock è fondamentale. Per attività più leggere, potrebbe bastare un modello entry-level.
  • Compatibilità: Verifichi che il processore sia compatibile con la scheda madre scelta. Ogni marca ha diverse generazioni e socket.
  • Prezzo: I processori variano molto nel prezzo. Confronti le opzioni online per trovare offerte che rientrino nel suo budget.

Schede madri: la spina dorsale del sistema

La scheda madre è il componente che collega tutti i vari elementi del computer. Ecco cosa considerare:

  • Dimensioni: Scegli una scheda madre che si adatti al formato del case (ATX, micro-ATX, mini-ITX).
  • Chipset: Il chipset determina le funzionalità supportate, come l'overclocking e il numero di porte USB disponibili.
  • Compatibilità: Assicuri di controllare che la scheda madre sia compatibile con il processore e la RAM che intende acquistare.

Schede grafiche: per un'esperienza visiva senza pari

La scheda grafica è fondamentale per chi gioca o lavora con applicazioni grafiche pesanti. Consideri i seguenti aspetti:

  • Memoria video: Una maggiore quantità di memoria video (VRAM) migliora le prestazioni nei giochi e nelle applicazioni grafiche.
  • Prestazioni: Controlli le specifiche e le recensioni online per scegliere una scheda grafica adatta alle sue esigenze.
  • Prezzi: Comprare una scheda grafica può essere un investimento significativo, perciò valuti le offerte disponibili online.

Memoria RAM: velocità e multitasking

La RAM influisce sulla velocità con cui il computer può elaborare le informazioni. Ecco cosa considerare:

  • Capacità: Per un uso quotidiano, 8 GB sono solitamente sufficienti, mentre per il gaming o l'editing video, 16 GB o più sono raccomandati.
  • Velocità: La velocità della RAM (espressa in MHz) può influenzare le prestazioni del sistema. Maggiore è la velocità, migliori saranno le prestazioni.
  • Prezzo: I prezzi della RAM possono variare. Confronti diverse opzioni online prima di procedere all'acquisto.

Alimentatori: la fonte di energia

Un buon alimentatore è essenziale per garantire la stabilità del sistema. Consideri:

  • Potenza: Calcoli il fabbisogno energetico totale del suo sistema per scegliere un alimentatore adeguato.
  • Efficienza: Gli alimentatori con una buona certificazione di efficienza (80 Plus) sono più affidabili e consumano meno energia.
  • Prezzi: I prezzi degli alimentatori possono variare notevolmente, quindi è utile confrontare le offerte per trovare il miglior affare.

Storage: velocità e capienza

La scelta tra SSD e HDD è cruciale per le prestazioni generali del PC. Ecco le differenze principali:

  • SSD: Maggiore velocità e minori tempi di caricamento, perfetti per il sistema operativo e i software più utilizzati.
  • HDD: Maggiore capacità a un costo inferiore, ideale per l'archiviazione di file e dati.
  • Prezzi: Valuti le offerte online per trovare un equilibrio tra capacità e velocità nel suo budget.

Ora che ha tutte le informazioni necessarie sui vari componenti PC, è il momento di esplorare le migliori offerte per componenti PC disponibili su prezzo.org. Non esiti a confrontare i prezzi per trovare la soluzione più adatta alle sue esigenze e al suo budget. Buono shopping!

Quanto bene le informazioni hanno soddisfatto le tue aspettative e ti hanno aiutato?

Per niente Neutrale Molto
Non dimenticarti del tuo codice sconto: