Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze

Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze

Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 3,95 €

Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,43 €

Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,17 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze oscilla tra 17,00 €€ - 26,17 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze

Offerta più conveniente

Il volume ripensa il tradizionale approccio interculturale, valore primario dell'educazione per tutti, rimarcando la centralità del soggetto nel processo formativo. Il compito della didattica interculturale consiste nel sostenere il processo evolutivo di qualunque soggetto, di qualunque età, appartenente a qualsivoglia condizione socio-culturale, aprendosi all'accoglienza e alla differenza. Quali punti di attenzione insegnanti, formatori ed educatori sono chiamati a considerare nelle scelte e decisioni che riguardano il processo dell'insegnare e dell'apprendere in contesti a forte valenza interculturale ed inclusiva? A partire dell'esplicitazione dei criteri pedagogici interculturali, che la ricerca didattica deve fare propri, il volume illustra alcuni tra i principali quadri d'azione concretamente applicabili in contesti interculturali tradizionali e non, come la scuola, il mondo del lavoro, il turismo, gli ambienti culturali, le comunità educative, il carcere.
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: